Visura catastale online: quando è gratis

Date:

L’idea del catasto legata a uffici polverosi pieni di scaffali e faldoni che identificano le proprietà immobiliari è superata. Da tempo ormai, è possibile richiedere le visure catastali online restando comodamente seduti e riceverle in pochi minuti. Il servizio, a volte, è gratuito. Ma come si accede e come si fa?­

Visura catastale: cos’è

Tutte le proprietà, comprese quelle non edificate, in ogni comune italiano, sono elencate­ nel catasto.

Il catasto è, dunque, un registro dei beni immobili e dei terreni che contiene tre tipologie di informazioni.

• Pianta catastale. Documentazione grafica che presenta la dimensione territoriale del comune nonché la sua suddivisione settoriale (ogni sezione è suddivisa in parcelle, ognuna contraddistinta da un numero.
• Matrice catastale. Fornisce informazioni sull’identità del proprietario di un lotto e indica l’ubicazione di tutti gli altri immobili e terreni che lo stesso soggetto possiede in un dato comune.
• Documentazione fiscale. Comprende, per la maggior parte, dichiarazioni e relazioni di valutazione degli immobili.

Visura catastale: come richiederla online gratis


Il catasto è disponibile online
, sul sito dell’Agenzia delle Entrate o tramite i servizi Fisconline e Entratel. Per accedere, è necessario essere in possesso di Spid, carta d’identità elettronica o tessera sanitaria e relativo pin. Le informazioni che si possono ottenere comprendono:

♦ visura attuale, comprensiva di intestatari degli immobili e dei terreni
visura storica, senza nomi degli intestatari
mappa catastale comprensiva di dati relativi alla particella
planimetria dell’immobile
report su eventuali ipoteche.

È possibile scaricare il documento in formato pdf.
Per richiedere una visura catastale, è necessario conoscere il nominativo, oppure l’indirizzo o i dati dell’immobile (foglio e particella).

La visura catastale online è gratuita se a richiederla è il proprietario del bene, anche se ne possiede solo una quota. Tuttavia, chiunque può consultare il registro del catasto e chiedere una visura catastale: solo ai proprietari di immobili e terreni, però, può essere rilasciata la planimetria.

Visura catastale online: tempi

I tempi medi per scaricare una visura catastale online sono di 30 minuti, ma solo nel caso in cui si sia già registrati sul sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure ai servizi Fisconline e Entratel. In particolare questi due richiedono 7 giorni di attesa per completare la procedura di registrazione.

Procedura per chiedere la visura gratis

I proprietari di immobili e terreni possono scaricare la visura catastale dei propri beni, accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate e facendo clic sul pulsante Consultazione Personale Online. Un pannello consentirà di selezionare le informazioni che si vogliono ottenere. Quelle disponibili comprendono la visura aggiornata e storica, la mappa catastale, la planimetria e il report sulle ipoteche. Il documento può essere scaricato in formato pdf in tempo reale su qualsiasi dispositivo elettronico (computer, smartphone o tablet).

Visura catastale a pagamento: quanto costa

Come si è detto, chiunque può chiedere una visura catastale online, ma se non si è proprietari di immobili e terreni, questo servizio è a pagamento e anche la procedura è differente.

Nel caso in cui chi chiede la visura catastale sia un estraneo, deve accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e poi fare clic sul pulsante Visura Telematica. A questo punto, dovrà selezionare i criteri di ricerca: può procedere per nominativo o per elementi identificativi dell’immobile. Il costo della visura per soggetto è pari a 1,35 euro fino a 10 unità, che vanno pagati con il sistema PagoPA.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...