Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

Date:

La vendita di un immobile è un’operazione complessa e, per questo, è necessario conoscere le regole principali di una compravendita.
In particolare, ci sono alcuni errori che sarebbe meglio non commettere, per evitare di compromettere la buona riuscita della transazione.
Si tratta di elementi sia oggettivi, sia psicologici che, messi insieme, possono creare una sinergia positiva, oppure negativa.
Come dice il detto, chi ben comincia è a metà dell’opera: questo vale anche per la compravendita immobiliare, per la quale la situazione e le condizioni devono essere definite sin dall’inizio.

Compravendita di immobili: il primo errore riguarda il prezzo

Il primo errore da evitare, in una compravendita immobile, è di tipo finanziario e riguarda il prezzo di vendita.
Mirare troppo in alto con la richiesta pensando che, in ogni caso, questa sarà oggetto di una trattativa, è probabilmente la più grave delle mancanze.
Prima di tutto, considerando che le ricerche immobiliari si svolgono soprattutto online, per un determinato tipo di appartamento sarà molto difficile, se non impossibile, che questo appaia nei criteri impostati dall’acquirente, se il prezzo è eccessivo.
Grazie alla rete, chi si appresta a comprare è in grado di conoscere i prezzi medi per numero di stanze, zona ed eventuali pertinenze, in particolare autorimesse, cantine e locali accessori.
Qualora si stabilisse un prezzo troppo elevato, quindi, si rischierebbe di non comparire nemmeno nelle ricerche iniziali degli utenti.
Ciò si traduce in notevoli ritardi nell’individuazione degli acquirenti e, quindi in maggiori costi per il venditore che, faticando a vendere il suo immobile, sosterrà gli oneri a lui dovuti (condominio e bollette tra i primi), per un arco temporale più esteso.
Meglio, quindi, far valutare la propria abitazione da un agente immobiliare, che conosce in modo approfondito la zona in cui è ubicato il bene e, soprattutto, è in grado di confrontarlo con gli altri presenti sul mercato ed esegue una comparazione omogenea.

Vendita di casa fai da te? Non è la scelta vincente

Pensare a una vendita fai da te della casa è una mossa ricca di incertezze e pericoli.
Si inizia dalle foto, che devono essere professionali e illustrare l’immobile nelle sue principali caratteristiche e dalla pubblicità, per continuare con l’organizzazione degli appuntamenti e la contrattualistica, in primis la proposta d’acquisto.
Questa è determinante nell’indicare gli accordi tra venditore e compratore, stabilire le scadenze, il prezzo di vendita, nonché modalità e tempistiche di pagamento.
Risulta più sensato rivolgersi dall’inizio a esperti nel settore immobiliare, che sappiano come evidenziare i pregi della casa, fotografarla con professionalità e, attraverso la pubblicità online e in agenzia, reperire i migliori clienti.

La selezione della clientela nella compravendita immobiliare

La selezione dei potenziali acquirenti è un elemento troppo spesso trascurato nella compravendita.
Invece, risulta fondamentale effettuare uno screening di coloro che inviano richieste di visita in seguito a un’inserzione, oppure si propongono come possibili acquirenti di un immobile in zona, in funzione di determinate caratteristiche.
Per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese, in una fase ormai troppo avanzata della vendita, è invece raccomandato rivolgersi a un’agenzia che già disponga, nella sua banca dati, dei nominativi di potenziali acquirenti, i quali abbiano formulato le proprie richieste e delineato, con l’aiuto di un consulente esperto, il budget massimo a cui possono accedere, l’eventuale liquidità disponibile e i requisiti per l’istanza di mutuo, se necessario.
Seguendo queste regole d’oro sarà quindi possibile intraprendere un percorso, quello delle transazioni immobiliari, interessante e foriero di nuove prospettive per la propria vita futura, incluse quelle di poter realizzare un guadagno.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...

Interior design e color block: la nuova tendenza

Il mondo del design in questo 2022 vede la...