Vendere casa: 5 motivi per affidarsi a un’agenzia immobiliare

Date:

Destreggiarsi nel mercato immobiliare è una delle cose più faticose che ci siano e vendere il proprio immobile senza il supporto di un professionista potrebbe risultare davvero un’impresa. Spesso, molti decidono di non affidarsi a un’agenzia immobiliare per via delle elevate commissioni da pagare e optano per alcuni siti di pubblicazione annunci, cercando acquirenti in modo autonomo, in base agli standard stabiliti.
Alcuni sono fortunati e riescono a portare a termine la vendita con successo; altri invece continuano a provarci per anni, il più delle volte arrivando a metà delle trattative per poi ritrovarsi con un pugno di mosche in mano perché l’acquirente rinuncia.
In questo articolo vedremo cinque buoni motivi per cui vendere la propria casa tramite un’agenzia professionale è la scelta migliore.

1. Corretta valutazione dell’immobile

Un agente immobiliare è un professionista qualificato, che ha una conoscenza profonda del mercato immobiliare. La sua figura può guidarti all’interno di dinamiche sconosciute, aiutandoti ad arrivare alla valutazione più corretta e vantaggiosa per la tua abitazione. Questo perché, spesso e volentieri, per il venditore il prezzo della casa è sempre troppo basso, mentre per l’acquirente risulta troppo alto. L’agenzia immobiliare può stabilire degli standard valutativi che aiutano a calcolare il valore reale dell’immobile, così da rientrare nelle dinamiche di mercato e assicurarsi una vendita nel breve-medio termine.
Il prezzo non è dato, infatti, unicamente dai metri quadri, dalle condizioni oppure dalla classe energetica, ma fa capo soprattutto al mercato di riferimento: posizionarsi nella giusta ‘fetta di mercato’ è cruciale per suscitare l’interesse di potenziali acquirenti, che vedranno nell’immobile un potenziale affare o investimento da non perdere.

2. Una negoziazione professionale

Usufruendo delle piattaforme di annunci immobiliari su cui pubblicare il proprio avviso, quest’ultimo verrà reindirizzato anche ad altri siti, generando confusione nell’acquirente, che non saprà se fidarsi o meno. Anche in questo caso, avere un supporto professionale che propone la casa secondo i giusti canoni, riconosciuti nel mercato immobiliare, può aiutare la negoziazione senza incorrere in problematiche burocratiche e, soprattutto, senza perdere la fiducia da parte dell’acquirente.

3. Burocrazia sotto controllo

Per quanto riguarda le pratiche burocratiche e la redazione del contratto il professionista è indispensabile. L’agenzia immobiliare, in questo caso, è tenuta a verificare ogni dettaglio della compravendita, in modo che il venditore rispetti ogni aspetto legale vigente, evitandogli spiacevoli sorprese. Spetta all’agente immobiliare che ha seguito il cliente, infatti, controllare ogni documento e certificazione relativi agli immobili, oltre a essere sempre presente per ogni tipo di esigenza.

4. L’importanza della rete di contatti

Un’agenzia immobiliare è una struttura che accorpa servizi utili ad acquirenti e venditori di immobili. Per questo motivo un agente immobiliare può aiutarti a raggiungere velocemente l’obiettivo: sia che si tratti di una vendita, sia che si tratti di una ricerca, l’agente professionista potrebbe avere già a disposizione un ventaglio di proposte e opportunità perfetto per l’esigenza che si vuole soddisfare. In questo modo i tempi vengono dimezzati e c’è molta più probabilità di trovare un acquirente o una casa, senza perdersi tra gli innumerevoli annunci dei siti online.

5. Risparmio di tempo e stress

Gestire in completa autonomia annunci, visite all’immobile, negoziazione, trattative e burocrazia, può essere davvero estenuante, senza contare che la reattività e l’attenzione devono essere sempre al massimo. Un agente immobiliare, in quanto professionista, è tenuto a occuparsi al meglio di tutti questi aspetti, organizzando gli incontri e promuovendo le giuste trattative così da far raggiungere l’obiettivo preposto al proprio cliente.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...