Spese notarili durante la compravendita di un immobile: chi le paga?

Date:

Vendere casa è sempre un passo importante nella vita di ognuno per tutto ciò che comporta. Tanti hanno addirittura paura di cominciare un percorso così delicato e, spesso, rinunciano del tutto. Proprio per questo è importantissimo avere un’idea chiara non solo dei passaggi da dover compiere prima di potersi effettivamente sedere al tavolo del rogito, ma anche delle spese che si dovranno affrontare in tutto il processo.

Le domande che sorgono a questo proposito sono tantissime e oggi cercheremo di chiarirne alcune tra le più importanti.

Domande frequenti

Una delle prime domande a cui si va sempre incontro è:

Chi deve pagare le spese notarili durante la compravendita di un immobile?

Ebbene: solitamente le spese notarili sono sempre a carico dell’acquirente, insieme anche a tutte le spese accessorie comprese nell’atto di vendita. Chi acquista casa infatti ha la possibilità di scegliere in autonomia il proprio notaio e affidarsi ad un esperto di fiducia, al quale è buona norma chiedere un preventivo dettagliato di tutte le spese da dover affrontare, in modo da non farsi trovare impreparati o ricevere spiacevoli sorprese.

Cosa deve pagare il venditore?

Di solito le spese a cui è soggetto il venditore di un immobile sono poche e queste emergono solo nel caso in cui i documenti relativi non siano già stati sistemati in precedenza. Stiamo parlando ad esempio di carte inerenti ad aggiornamenti della planimetria, certificazioni di qualsiasi genere o ancora dati catastali o certificati di successione.

Nel caso in cui ci dovesse essere anche solo una di queste ancora da sistemare, i costi che ne derivano sarebbero a carico del venditore.

Come abbiamo anticipato le spese notarili sono invece a carico dell’acquirente ma è importante sapere che non sempre questo è un dato certo: venditore e acquirente potrebbero accordarsi in maniera differente oppure potrebbe capitare che chi acquista risulti insolvente. In questo caso il notaio potrebbe rivalersi sul venditore il quale, agli occhi della legge, è visto come solido co-responsabile per tutto ciò che concerne la compravendita dell’immobile.

Da venditore rischio quindi di pagare le spese notarili?

In linea di massima no. Solitamente le spese in questione vengono riscosse nel momento del rogito ma in ogni caso, se non dovessero essere saldate dall’acquirente, il notaio cercherà di ottenere il pagamento da chi di dovere in una fase successiva e, solo come ultimo tentativo, andrà a rivalersi sul venditore.

Anche se questo dovesse succedere, comunque, il venditore avrà il diritto di rivalersi sull’acquirente per ottenere indietro ciò che ha dovuto indebitamente pagare.

In definitiva?

In definitiva il processo di compravendita di una casa non comporta grandi spese per chi copre il ruolo di venditore. Non si cada però nell’errore di pensare che le spese siano sicuramente finite là perché, seppure l’acquirente dovesse risultare insolvente, la vendita verrebbe comunque convalidata e, come anticipato, il notaio potrebbe chiedere il pagamento della propria parcella allo stesso venditore.

Detto questo comunque, non si rimanga spaventati dall’articolo appena letto in quanto, quelli descritti, sono casi estremamente rari e di solito, pur accadendo, il venditore riesce poi a riottenere il denaro indebitamente pagato rivalendosi a sua volta sull’acquirente.

Comprare e vendere casa è un processo sì delicato, ma che si può agilmente superare con l’aiuto di un esperto perciò… niente paura!

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...