Software valutazione immobiliare: affidabilità ed efficienza sono concrete?

Date:

La rivoluzione digitale nel corso degli anni ha interessato quasi ogni settore, compreso quello immobiliare. Progressivamente, infatti, anche in questo comparto hanno preso piede dei software destinati alla valutazione che dovrebbero semplificare notevolmente la vita. Ma quanto è accurata la stima? E un programma, potrà mai arrivare al punto di sostituire integralmente il lavoro dell’uomo? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Software valutazione immobiliare: affidabilità

Per comprendere se il lavoro svolto da un software di valutazione immobiliare possa essere considerato affidabile, è necessario fare alcune considerazioni. Innanzitutto la qualità del lavoro dipende in buona parte dalla banca dati a cui il programma fa riferimento: più sarà accurata, completa e aggiornata, più attendibile sarà il risultato.

Tuttavia, sarà necessario considerare anche la finalità di utilizzo. Se la necessità, infatti, è quella di valutare molto velocemente grandi quantitativi di record relativi a posizione NPL o UTP su tagli di piccole e medie dimensioni residenziali, i software sono strumenti davvero eccezionali. Questo perché permettono alla banca di ottimizzare la gestione di tali posizioni.

La conseguenza diretta in questi casi consiste in una riduzione di costi e tempi, e nella possibilità di implementare strategie più efficaci. Il discorso cambia invece se l’immobile magari ha caratteristiche particolari, oppure si tratta di uno stabile non residenziale, come un ufficio o un palazzo cielo-terra. In tali situazioni, invece, diventa tutto estremamente più complicato.

Database multipli

I software AVM più evoluti attingono le loro informazioni da database multipli. Ma quali sono? In linea di massima si tratta di immobili simili presenti sul mercato, capaci di restituire una sorta di fotografia dell’offerta immobiliare in corso. Altre banche dati sono invece legati allo storico delle compravendite effettuate dall’agenzia, oppure il compravenduto certificato che in questo caso proviene da database istituzionali.

Oltre a questi dati, il software può attingere ad altre informazioni di contesto. Tra le principali troviamo quelle relative ai collegamenti, piuttosto che sui tassi di criminalità o sulla presenza di servizi. Indubbiamente parliamo di informazioni di un certo interesse, ma purtroppo molto difficili da inserire all’interno di un algoritmo. E se anche si riuscisse, i risultati non sarebbero attendibili.

Questo perché non tutte le persone hanno le medesime priorità ed esigenze. Facendo un esempio concreto, una palestra non può avere lo stesso valore per chiunque, e lo stesso discorso è valido per il box auto, più importante magari per chi preferisce muoversi in macchina. Al contrario, per chi ama muoversi con i mezzi pubblici, questo aspetto diventa di fondamentale importanza.

Software di valutazione immobiliare: il futuro

A questo punto è del tutto normale chiedersi quale tipo di sviluppo possa esserci per i software di valutazione immobiliare in futuro. Tra i possibili scenari troviamo quello del machine learning, che possa proporre una stima approssimativa prima che il professionista possa, sulla base delle sue considerazioni, aggiustare i dati di interesse.

Potrebbe risultare interessante utilizzare queste modifiche manuali, imparando dai professionisti e dai loro interventi, mediante il machine learning. In questo modo sarà possibile permettere al software di leggere e interpretare le correzioni per arrivare a una stima sempre più attendibile e precisa. Anche inglobare i dati sulla domanda, quindi non solo ed esclusivamente quelli sull’offerta, diventerà di fondamentale importanza.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...