Mutuo casa: é possibile risparmiare? Ecco i fattori a cui prestare attenzione

Date:

Nel momento in cui si effettua una ricerca sul mutuo casa migliore, è necessario seguire alcune regole. Solamente in questo modo sarà possibile scovare l’offerta più vantaggiosa per le proprie esigenze, e soprattutto per evitare di ritrovarsi a cambiare mutuo dopo poco tempo perché insoddisfatti. Per tali ragioni, nelle prossime righe vedremo insieme quali sono queste regole per risparmiare.

Lo spread

Uno degli elementi principali a cui prestare attenzione nella scelta di un mutuo, seppur non l’unico, è quello dello spread. Si tratta del costo effettivo che ogni istituto richiede alla clientela per concedere il mutuo. Questo valore deve essere aggiunto al tasso di interesse del finanziamento. Minore sarà lo spread, tanto più bassi saranno gli interessi da pagare sul mutuo.

Lo spread rimane invariato per tutta la durata del prestito, e questo discorso è valido anche nel caso della surroga. Proprio per questo motivo diventa di fondamentale importanza scegliere un prodotto che fin dall’inizio offra uno spread il più basso possibile.

Il Taeg

Per identificare il mutuo più conveniente è opportuno valutare non solamente il valore della rata, ma il costo globale del mutuo, espresso attraverso il Taeg. La sigla significa Tasso Annuo Effettivo Globale. Nel conteggio del Taeg, oltre al tasso di interesse vengono incluse anche tutte le spese accessorie, come quelle di perizia, di incasso delle rate, d’istruttoria e altre ancora.

Il Taeg, quindi, permette di comprendere molto velocemente quale mutuo costerà meno di un altro, quindi si tratta di un importante aiuto nella fase di comparazione dei finanziamenti. È altrettanto importante verificare che un Taeg particolarmente vantaggioso sia applicato per tutta la durata del prestito, e non solamente sulle prime rate come forma promozionale.

Attenzione ai prodotti misti

Le due tipologie di mutuo più diffuse sono a tasso fisso e a tasso variabile. Alcuni istituti, però, propongono delle formule miste che almeno a livello teorico dovrebbero risultare più convenienti per la clientela. Ma questo discorso non è sempre valido, e al contrario in alcuni casi la via di mezzo si rivela più dispendiosa delle soluzioni tradizionali. Tali opzioni intermedie sono due:

  • Mutuo variabile con Cap. Il mutuo è a tasso variabile, ma viene posto un tetto massimo all’importo della rata nel caso il tasso di interesse dovesse aumentare eccessivamente.
  • Mutuo a tasso misto. Il mutuatario ha la possibilità di passare dal tasso fisso a quello variabile e viceversa, a intervalli predefiniti di tempo. In questo modo è possibile seguire il reale andamento del mercato.

Apparentemente, le due formule citate, si presentano come convenienti, se non fosse che molto spesso le banche prevedono dei costi maggiori per i finanziamenti. Tali costi sono dovuti alla copertura addizionale che invece non è prevista per i mutui casa a tasso fisso o variabile.

Non sottoscrivere finanziamenti prima del mutuo

Seppur la sottoscrizione di nuovi finanziamenti non incida direttamente sulle condizioni di un mutuo, potrebbe complicare la vita durante la richiesta, e portare al rifiuto da parte della banca dell’offerta più vantaggiosa. Prima di concedere un finanziamento, infatti, gli istituti avviano un’istrutturia per verificare la capacità del mutuatario di restituire regolarmente il prestito.

Per tale motivo, il richiedente dovrà rispettare un certo rapporto rata/reddito (generalmente del 30/35%). È chiaro che finanziamenti precedenti andranno a incidere su questo rapporto.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...