Fotovoltaico: vantaggi, benefici, detrazioni e costi

Date:

Di fotovoltaico si parla sempre più spesso, anche perché stiamo attraversando un periodo dove la tematica dell’ecosostenibilità si sta facendo sempre più importante, unità alla ricerca continua di un modo per abbattere i consumi energetici. Proprio per queste ragioni, sono in molti a chiedersi se quella dell’installazione dei pannelli solari sia una via effettivamente percorribile, quali siano i vantaggi e i benefici, ma anche i costi e le possibili detrazioni. Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Fotovoltaico: vantaggi

Un impianto fotovoltaico è in grado di sfruttare l’energia del sole per produrre comune energia elettrica come quella che alimenta le nostre abitazioni, aziende o qualsiasi altra struttura che per funzionare necessita di energia elettrica. Con questi presupposti, l’installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta uno dei modi più semplici, ma soprattutto più ecologici per produrre energia.

Ma quali sono i vantaggi di questa tecnologia? In cima alla lista troviamo sicuramente quelli di natura economica. In un momento storico dove il costo dell’energia ha toccato vette mai raggiunte prima, e con un certo grado di incertezza riguardo ulteriori aumenti per il futuro, i pannelli solari costituiscono un vero e proprio sistema di risparmio.

Un impianto fotovoltaico, infatti, permette di abbattere in maniera significativa i consumi di energia acquistata presso il proprio fornitore, riducendo di conseguenza l’importo della bolletta. Questo è possibile perché coloro che possiedono pannelli solari, possono produrre energia elettrica in autonomia. Ma non finisce qui, perché un ulteriore vantaggio proviene dai sistemi di accumulo.

Si tratta di vere e proprie batterie capaci di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso. Ciò significa poter disporre di una scorta di energia green, da poter utilizzare magari quando il meteo presenta condizioni avverse, o più semplicemente nei momenti di buio.

I benefici del fotovoltaico

La lista dei benefici del fotovoltaico potrebbe proseguire a lungo, ma alcuni sono certamente più rilevanti di altri. Ad esempio, i pannelli solari rappresentano la possibilità di far aumentare il valore dell’immobile su cui vengono installati, indipendentemente dalla destinazione d’uso dell’immobile stesso. Passare al fotovoltaico, inoltre, permette di migliorare la classe di efficienza energetica.

Ma non finisce qui, perché i pannelli solari costituiscono anche una fonte di guadagno per chi li installa. Ciò è possibile grazie allo Scambio sul Posto. Si tratta di un meccanismo che permette di rivendere l’energia non utilizzata perché prodotta in eccesso al GSE. Tale energia viene reimmessa in rete, e attraverso il conguaglio semestrale della bolletta si otterrà il pagamento.

Le detrazioni fiscali del fotovoltaico

Grazie a tutti i vantaggi e benefici del fotovoltaico presi in esame fino a questo momento, è del tutto normale che da più parti si stia “spingendo” verso questa direzione. Un aiuto, quindi, proviene da diversi anni anche dal Governo. In cosa consiste tale aiuto? In detrazioni fiscali di cui sarà possibile usufruire dal 1° gennaio 2022 fino al termine di questo anno in corso.

Per la precisione, è possibile portare in detrazione il 50% di quanto speso per l’installazione di un impianto fotovoltaico, entro un limite massimo di 96.000 euro. La misura è valida sia per quanto riguarda i lavori effettuati sulla singola unità abitativa, che per le parti comuni di un edificio condominiale. La detrazione verrà ripartita in dieci quote annuali, che avranno pari importo. In aggiunta, è possibile anche usufruire di un’aliquota ridotta dell’IVA, rendendo ancora più conveniente l’installazione.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...