Come vendere casa rapidamente? Affidandosi a un’agenzia immobiliare. Perché farlo? Semplicemente perché si tratta del loro lavoro, e perché un professionista con le giuste competenze, in qualsiasi ambito, può rendere tutto più semplice. Facciamo insieme il punto della situazione.
Vendere casa con le agenzie immobiliari
Secondo alcune ricerche, un immobile pubblicizzato in maniera autonoma resta fermo sul mercato mediamente due mesi in più rispetto a uno proposto da un’agenzia immobiliare. Tali studi hanno evidenziato come gli operatori di settore, grazie alle loro competenze, riescano a rendere molto più veloci gli step di una compravendita.
La conoscenza dei migliori veicoli pubblicitari e di tutta la parte burocratica, quindi, rappresenta un elemento di fondamentale importanza in tutto il processo. In particolare, una quotazione corretta, come quella che solamente un agente immobiliare può effettuare, risulta determinante. Un’offerta non bilanciata, con un valore inadeguato, invece, rischia di compromettere tutta l’operazione.
Perché rivolgersi a un’agenzia immobiliare?
Rivolgersi a un’agenzia immobiliare per vendere casa può rappresentare la scelta vincente. Ma per quali motivi? Quelli principali sono 3, e tutti della stessa importanza, ovvero:
- Risparmio di tempo e denaro. Un’agenzia immobiliare può seguire l’intera trattativa tra venditore e compratore dall’inizio alla fine, occupandosi in prima persona di tutte quelle incombenze di tipo burocratico che generalmente lasciano spaesati i non addetti ai lavori. Ma non finisce qui, perché un buon agente immobiliare avrà le capacità per far incontrare domanda e offerta basandosi sulle reali esigenze delle parti. In questo modo potrà individuare rapidamente l’immobile migliore per il compratore, e chiaramente il cliente ideale per il venditore.
- Tutela dei soggetti coinvolti. Compratore e venditore devono essere tutelati, e questo discorso deve essere valido in qualsiasi trattativa immobiliare. Questo significa che un buon agente immobiliare dovrà occuparsi preventivamente della verifica dei vari documenti dell’immobile oggetto della vendita, perché solamente in questo modo potrà garantire l’assenza di sorprese sgradite. Seguendo, inoltre, la trattativa in ogni sua fase, potrà accertarsi che tutte le attuali normative siano rispettate, partendo dalla sottoscrizione della proposta d’acquisto, fino al relativo versamento della caparra, per arrivare alla conclusione della trattativa.
- Promozione dell’immobile. Il lavoro svolto da un agente immobiliare presenta innumerevoli vantaggi per entrambe le parti in gioco, venditore e compratore. La promozione di un immobile effettuata da un’agenzia per ovvie ragioni sarà di qualità superiore a quella di un privato, perché potrà accedere a una serie di canali non accessibili a un comune venditore che, invece, potrà fare riferimento solo a dei semplici annunci e strumenti comunque semplici.
Agenzia immobiliare: come sceglierla?
A questo punto abbiamo compreso che il lavoro svolto dall’agenzia immobiliare è di fondamentale importanza per velocizzare le operazioni di compravendita. Ma come sceglierla? Il mercato è vasto e particolarmente ricco di proposte. Il primo elemento da considerare è quello dell’esperienza e della fiducia concessa dai clienti all’agenzia. In questo il web può aiutare moltissimo con le recensioni.
Un altro punto da considerare è la specializzazione dell’agenzia, soprattutto quando la compravendita riguarda un immobile molto particolare, come ville di lusso, case al mare o capannoni industriali. Si tratta di ambiti che richiedono conoscenze specifiche che vanno oltre il semplice contesto residenziale.