Il trasloco internazionale perfetto in 5 mosse

Date:

Il trasloco è un’esperienza per molti punti di vista stressante, e in alcuni casi in presenza di bambini e animali lo diventa ancora di più. Proprio per queste ragioni, diventa di fondamentale importanza pianificare con cura ogni minimo dettaglio, anche e soprattutto quando il trasloco in questione è internazionale. Come procedere al meglio? Scopriamolo insieme nelle prossime righe con 5 consigli utili.

Traslochi internazionali: cosa sono?

Con la definizione trasloco internazionale si fa riferimento a un trasferimento effettuato all’estero, sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea. Il motivo di un trasloco di questo tipo è chiaramente la volontà di voler rimanere nel paese di destinazione a medio o lungo termine. Inutile sottolineare come uno spostamento di tale portata non sia semplicissimo da mettere a punto.

5 consigli utili per un trasloco internazionale perfetto

Portare a termine un trasloco internazionale può rivelarsi più complicato del previsto, ma alcuni accorgimenti possono semplificare la vita.

1- Normative sulla circolazione di beni

Il primo e più utile consiglio è quello di informarsi adeguatamente in merito alle leggi relative alla circolazione di beni. Questo perché ogni Paese ha normative specifiche in materia di trasferimenti, e questo discorso è valido sia in Europa che al di fuori del vecchio Continente. Una conoscenza approfondita di tale materia, però, non è di facile apprendimento.

2- Le tempistiche reali del trasloco

Il secondo consiglio riguarda le tempistiche reali del trasloco. Nel momento in cui ci si sposta in un Paese straniero, infatti, è necessario tenere presente quali sono i tempi di imballaggio e trasporto, ma anche e soprattutto quelli burocratici che potrebbero causare dei ritardi. Il rischio in questi casi è quello di non poter entrare nella casa nuova entro la scadenza prestabilita.

3 -Assicurazione smarrimento e danneggiamento

Maggiore è la distanza da coprire, tanto più alte sono le possibilità che i propri beni nel trasporto possano andare smarriti o semplicemente danneggiati. Si tratta di un’eventualità alquanto spiacevole, sia per il valore materiale di tali beni, che per quello affettivo.

Ma se per quest’ultimo non è possibile fare nulla, sotto l’aspetto economico è possibile sottoscrivere un’assicurazione. Avere una tutela da smarrimenti e danneggiamenti, permette di vivere il trasloco in maniera più serena.

4 – Eliminare gli oggetti superflui

Tutte le persone con il passare degli anni accumulano in casa una quantità di oggetti che poi nella realtà rimangono inutilizzati (o quasi). E questo discorso è maggiormente valido per le famiglie numerose. Potrebbe trattarsi di vestiti, piuttosto che di soprammobili, giocattoli, regali di varia natura e tanto altro.

In caso di traslochi internazionali, per contenere lo stress sarebbe opportuno eliminare il superfluo, tenendo solamente l’essenziale. In che modo? Alcuni di questi oggetti dovranno essere buttati, ma tanti altri possono essere dati in dono per una seconda vita nelle mani di qualcun altro.

5 – Scrivere sugli scatoloni contenuto e ubicazione

Può apparire banale sottolinearlo, ma scrivere sugli scatoloni il loro contenuto, e soprattutto dove gli oggetti al loro interno andranno sistemati, è di fondamentale importanza. Questo discorso, tra l’altro, è valido sia per i facchini che per i proprietari stessi del contenuto. In assenza di questa piccola accortezza, all’arrivo il caos della ricerca di quanto necessario sarebbe assicurato.

Come fare il trasloco perfetto

Il trasloco perfetto esiste, ma difficilmente potrà esserlo quello fatto in autonomia. Soprattutto per un trasloco internazionale, estremamente più complesso anche per ragioni burocratiche, l’unica strada percorribile è quella di affidarsi a un’impresa specializzata, con la giusta esperienza nel maneggiare mobili e oggetti, e le conoscenze adeguate per rispettare le tempistiche previste.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...