Come organizzare un trasloco senza stress: alcuni consigli pratici da seguire

Date:

Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo affrontato lo stress di un trasloco. Che sia stato per trasferirci in una nuova città per studiare, oppure semplicemente in una nuova casa, l’esperienza del trasloco lascia sempre il segno e il più delle volte è negativo. Organizzare lo spostamento di mobili e di tutti i beni materiali che con il tempo si accumulano in un’abitazione non è una cosa semplice: dei pezzi di arredo potrebbero rompersi e alcuni scatoloni potrebbero andare persi, per poi ritrovarsi nella nuova casa con il divano rotto e senza pentole e padelle.
Il trasloco si configura anche come un periodo di transizione, un momento della vita provvisorio che dura mesi, finché le cose non saranno tutte nuovamente al loro posto e la quotidianità si ristabilisce in un ambiente ordinato e accogliente. Questo periodo è spesso fonte di preoccupazione e di forte stress per la maggior parte delle persone e se non è affrontato come si deve può trasformarsi in un vero incubo. Vediamo qualche consiglio pratico che può tornare utile.

L’organizzazione è l’arma migliore

L’arma migliore che abbiamo a disposizione per affrontare un trasloco, grande o piccolo che sia, è l’organizzazione. Esistono diversi livelli di organizzazione e sono tutti fondamentali.

Organizzarsi tenendo conto del meteo: potrebbe sembrare una sciocchezza, ma traslocare in un periodo particolarmente caldo oppure particolarmente freddo e piovoso, può contribuire a rendere le cose ancora più difficili. Una stagione stabile come la primavera, ad esempio, è l’ideale per tenere sotto controllo l’imprevedibilità meteorologica e provvedere al carico e scarico degli scatoloni senza problemi.

Organizzare gli spazi: sia nella casa che si sta lasciando, sia in quella nuova in cui si sta andando, adibire una stanza per raccogliere tutti gli scatoloni potrebbe essere molto utile. In questo modo risulterà più semplice sia avere il controllo delle cose da imballare, sia di quelle da sistemare pian piano una volta traslocati.

Organizzare gli scatoloni: questo consiglio è la base per ogni trasloco che si rispetti. Nominare gli scatoloni in base al contenuto e, suddividere le cose per categorie, è l’unico modo per non ritrovarsi a cercare per giorni quello che serve in ogni stanza, come gli accessori per il bagno oppure la biancheria. Armatevi di scotch ed etichette.

Approfittate per fare un po’ di decluttering

Il trasloco è il momento perfetto per mettere da parte tutte quelle cose che abbiamo smesso di usare da tempo, così da iniziare nella nuova casa più leggeri e consapevoli di ciò che possediamo. In fase di imballaggio dedicate alcuni scatoloni a oggetti, vestiti, giocattoli di cui siete certi di non aver bisogno più in futuro e regalateli ad amici o parenti, oppure donateli in beneficenza. Sicuramente farete contenti chi li riceverà e anche voi stessi, perché rimedierete spazio per nuovi ricordi nella nuova casa.

Se il gioco si fa duro, chiamate un professionista

Questo consiglio vale soprattutto per l’imballaggio e il trasloco dei mobili e delle cose più grandi.
Cercare di fare tutto da soli può realmente essere stressante e controproducente, oltre al fatto che, se non imballati bene, alcuni mobili potrebbero rompersi o danneggiarsi. In questo caso è meglio affidarsi a una ditta professionista: per qualche soldino in più avete la certezza che tutto arriverà come si deve a destinazione e voi ci guadagnerete in salute.

Risolvete gli aspetti burocratici

Prima di avviare il trasloco assicuratevi di avere tutte le carte in regola. Contratti, documentazione, stato dell’immobile, il disbrigo di qualsiasi cosa occorra per trasferirsi in una nuova casa è fondamentale per non trovare qualche brutta sorpresa proprio durante il periodo di spostamento.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...