Tende da sole, green friendly è meglio

Date:

Siamo tutti preoccupati per il rispetto dell’ambiente e consapevoli del fatto che il riscaldamento globale debba essere rallentato attraverso le azioni quotidiane.

Pochi sanno, però, che il comportamento eco-responsabile non si limita alla sostituzione di caldaie, condizionatori o elettrodomestici energivori. E che la transizione ecologica si può applicare anche a elementi di arredo che, nella maggior parte dei casi, non hanno nulla a che vedere con l’elettricità.

Tende da sole: cosa sono

Le tende da sole sono, di principio, rispettose dell’ambiente nel loro utilizzo. Infatti, rallentano l’ingresso del calore riflettendo i raggi del sole. Esistono anche modelli per interno, ma le più utilizzate sono le tende da sole da esterno, che assorbono i raggi del sole sulla loro tela.

Un altro motivo per il quale le tende da sole non fanno male al Pianeta è che sono intrinsecamente ecologiche, poiché riducono le bollette energetiche.

Ora, il problema riguarda i tessuti: quelli classici sono per gran parte sintetici. Ma da qualche tempo stanno, tuttavia, facendosi largo sul mercato i materiali ecosostenibili che aggiungono ai vantaggi classici delle tende sa sole l’ulteriore beneficio di essere amici dell’ambiente.

Dotate di tessuti di qualità, le tende da sole offrono protezione dai raggi UV e dal calore e riducono anche gli effetti dell’abbagliamento. I tessuti filtrano dall’80% al 94% dei raggi UV.

Le tende da sole, inoltre, hanno il vantaggio di offrire una luce armoniosa e una buona ventilazione degli spazi.

Quando sono perfettamente posizionate sul balcone o in terrazzo, possono ridurre la luce sia all’esterno sia all’interno dell’abitazione, rendendo possibile sfruttare l’ombra della stanza senza correre il rischio di essere abbagliati dalla luce esterna. Insomma, le tende da sole costituiscono un elemento di arredo che consente di trasformare il terrazzo in un vero angolo di paradiso, dove rifugiarsi per godersi la bella stagione.
Per questi motivi, e grazie anche alle agevolazioni previste per la loro installazione, il mercato di questi complementi d’arredo è praticamente esploso negli ultimi anni.

Tende da sole: i tessuti eco-sostenibili

Il settore della casa, sia edile sia della ristrutturazione, ha saputo adattarsi alle crescenti richieste di elementi di arredo più rispettosi dell’ambiente. Non sempre i tessuti eco-sostenibili hanno un costo più elevato e questo motiva la loro dilagante popolarità. E allora ecco quali materiali oggi sono compatibili con un comportamento eco-responsabile.

Cotone e lino

Sono i classici tessuti eco sostenibili che hanno dalla loro, sicuramente la naturalezza ma, a volte, sono penalizzati e penalizzanti sotto il profilo delle durevolezza e della resistenza.H3 Plastica riciclataSi tratta di nuovi tessuti riciclati e riciclabili al 100%. Sono ricavati da bottiglie di plastica pressate e sono disponibili in tutte le tonalità.

PET riciclato e canna da zucchero

In questo caso, il riciclo si mescola a componenti naturali come canna da zucchero, barbabietole e mais. Tutto questo è associato al PET riciclato che deriva dalla cernita selettiva. Ma cos’è il PET? L’abbreviazione indica filati creati da bottiglie riciclate. Detto anche poliestere riciclato.

Pvc riciclato

Incredibile ma vero: anche il Pvc può essere usato come tessuto per le tende da sole. Il primo a pensarci? Il francese (dal nome italiano) Serge Ferrari, pioniere del riciclo dal 2008.

Acrilico riciclato

L’acrilico non solo è resistente al calore ma anche riflettente. Detta in soldoni, allontana il sole e, soprattutto, il caldo. Meglio di così…

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...