Sostenibiità ambientale e investimenti: il connubio perfetto

Date:

Dietro ogni crisi si nascondono grandi opportunità. Alle spalle di questo assioma, dimostratosi valido in diversi periodi storici, si nascondono moltissime considerazioni. L’ultima grande crisi che stiamo attraversando, riguarda l’approvvigionamento energetico che ha dato vita a una ricerca continua di fonti alternative. I risultati, seppur a rilento, stanno arrivando. Per tali ragioni, e per sfruttare il momento, vedremo insieme in quali opportunità sostenibili investire dopo la crisi.

Investire nella sostenibilità: i vantaggi

Investire nella sostenibilità ad oggi può offrire una serie di benefici oggettivi e sotto gli occhi di tutti. E non si tratta solamente di salvaguardare l’ambiente, per quanto importante, ma di una serie di opportunità irripetibili dal punto di vista economico. Questo perché oramai il mercato si è avviato, e tra qualche tempo saranno solamente più numerosi i soggetti che vorranno una “fetta della torta”.

Ad ogni modo, la crescente sensibilità per quelle che sono le questioni climatiche e ambientali, ha messo al centro di ogni discussione politica, sociale ed economica il tema della sostenibilità. Catastrofi e fenomeni atmosferici senza precedenti rappresentano il campanello d’allarme che il nostro pianeta ci sta fornendo per correre ai ripari, prima che sia troppo tardi.

Abitare in un ambiente sostenibile diventa inevitabile per chiunque intenda perseguire uno stile di vita sano e dare una svolta alla propria esistenza, anche e soprattutto per condurla in maniera davvero felice. E la parola chiave per raggiungere questi importanti obiettivi è investire in sostenibilità ambientale.

Il successo della Green Economy

A testimonianza di quanto affermato in precedenza, alcuni grandi colossi che gestiscono capitali per trilioni di dollari, hanno preso la decisione di considerare esclusivamente business che siano orientati alla sostenibilità. Ovviamente l’impatto che questi giganti hanno sull’economia sta trascinando anche altri competitor verso la stessa direzione.

Parliamo, quindi, di una sorta di effetto di emulazione che non potrà che fare del bene alla finanza, da troppo tempo oramai legata solo al profitto, in molti casi senza scrupoli. Oggi, invece, la direzione che si sta percorrendo è quella dell’etica ambientale. Non è un caso, ad esempio, che nel 2019 ad aver fruttato di più sia stato un ETF che investe esclusivamente in energie rinnovabili.

Parliamo di un titolo che ha avuto una notevole crescita del 51% in un solo anno. E sono moltissimi gli analisti a pensare che questo sia solamente l’inizio. Ma il trend è ulteriormente influenzato dalle previsioni di quelli che sono gli istituti mondiali di rating, che negli ultimi anni hanno iniziato ad assegnare profili di rischio alti e punteggi più bassi ai grandi gruppi del comparto oil e gas.

Ma a fianco del mondo azionario, anche il settore obbligazionario sta correndo veloce, attraverso l’emissione di green bond strettamente legati a progetti ecosostenibili. Anche in questo caso l’incremento su base annua è notevole, e superiore al 50%. In altre parole, il fermento e l’entusiamo in questo ambito sono ai massimi livelli, e destinati solamente a crescere.

Impianti fotovoltaici

Il settore degli impianti fotovoltaici è un altro di quelli da tenere d’occhio da molto vicino. Basti pensare che nel 2009 gli impianti erano solamente 71.000. Ad oggi si è arrivati alla cifra di 820.000. L’Italia al momento è settima al mondo nella classifica degli investimenti in rinnovabili facendo fede agli ultimi 10 anni.

Questo importante dato conferma ancora una volta come investire nella sostenibilità, sia nel presente che nel futuro, non solamente una possibilità, ma quasi una scelta obbligata già scritta.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...