Netflix presto aggiungerà alla sua offerta un abbonamento per lo streaming con costi inferiori, ma con annunci pubblicitari

Date:

Una misura drastica per combattere la perdita di abbonamenti

A causa del forte calo di abbonati dei mesi scorsi, dovuto secondo alcuni a una diminuzione della quantità e della qualità dei prodotti inseriti nel catalogo, per la prima volta in dieci anni Netflix ha chiuso un trimestre negativo. Il colosso dello streaming statunitense ha così deciso di correre ai ripari, lanciando l’idea di introdurre nella sua offerta un nuovo tipo di abbonamento, meno costoso rispetto a quello attualmente più economico e che dovrebbe essere disponibile a partire dai prossimi mesi. Questo abbonamento, però, prevederà l’inserimento di annunci pubblicitari, elemento relativamente nuovo e che ha fatto storcere il naso a molte persone.

Gli abbonamenti Netflix attualmente disponibili: quanto costano e cosa offrono ai clienti

Attualmente Netflix offre tre diverse opzioni di abbonamento, che variano per costo mensile, numero di schermi sui quali è possibile usufruire del servizio contemporaneamente e qualità della visione. L’abbonamento Base, che attualmente costa 7,99 euro, consente di vedere tutti i film e le serie televisive del catalogo su un solo dispositivo alla volta, con la qualità di visione Sd. Attivando l’abbonamento Standard, invece, si può utilizzare Netflix su due dispositivi alla volta per vedere i contenuti del catalogo in Full HD, al prezzo mensile di 12,99 euro. Infine, l’abbonamento Premium permette, al costo di 17,99 euro al mese, di usufruire dei servizi di Netflix su ben quattro dispositivi alla volta e per questo è il più indicato per le famiglie numerose.
Non è chiaro se, come già accaduto in passato, in occasione del lancio del nuovo abbonamento quelli già esistenti subiranno dei rincari: gli occhi sono puntati soprattutto sull’abbonamento base che, nel corso dell’ultima ondata di aumenti, ha visto il suo prezzo rimanere invariato.
L’accordo tra Netflix e Microsoft per la gestione tecnica delle pubblicità e la vendita degli slot alle aziendeL’inserimento di spot tra i contenuti della piattaforma è un modo per Netflix di guadagnare non solo grazie agli abbonati al servizio, ma anche attraverso le aziende che acquisteranno gli spazi pubblicitari, o slot. Per la complessa gestione dell’aspetto tecnico di questa nuova feature, il colosso statunitense dello streaming ha recentemente firmato un accordo con Microsoft: sarà l’azienda del magnate americano Bill Gates ad occuparsi degli spazi pubblicitari in vendita agli inserzionisti.

Netflix aggiunge le pubblicità: una rivoluzione nel campo dello streaming

Ancora non è chiaro quanto costerà il nuovo abbonamento Netflix con le pubblicità, anche se chiaramente sarà più economico del modello base che consente di vedere i contenuti su uno schermo. Non si è ancora compreso nemmeno se gli annunci saranno inseriti all’inizio o alla fine del contenuto che si sta visionando, o se addirittura il programma verrà interrotto da uno o più pubblicità. In ogni caso, Netflix è tra i primi servizi di streaming ad aggiungere degli spot pubblicitari sulla piattaforma pur richiedendo di pagare un abbonamento mensile, anche se di prezzo inferiore. Infatti, altre aziende che si occupano di streaming, come Chili e Rakuten, offrono la possibilità di visionare alcuni contenuti dei loro cataloghi di film con alcune interruzioni pubblicitarie, ma senza chiedere al cliente di pagare un abbonamento. Per questo motivo, la scelta di Netflix ha causato qualche malcontento tra abbonati e non, che in alcuni casi hanno ritenuto la misura inaccettabile. Una mossa audace, dunque, volta a combattere il forte calo di abbonati dei mesi scorsi, ma che potrebbe nascondere qualche insidia.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...