Come riconoscere le truffe nel trading online

Date:

L’interesse per il trading online e in generale per gli investimenti digitali ha portato ad un notevole aumento del volume di scambi giornalieri.
Un numero sempre maggiore di trader ha però attirato anche l’attenzione di malintenzionati, abili a truffare investitori inesperti o ignari.
Il numero di truffe associate al trading online è infatti cresciuto in maniera spaventosa e riconoscere un sito potenzialmente inaffidabile non è sempre un’operazione facile.
Andiamo ora a scoprire come si possono riconoscere le truffe online allo scopo di tutelare i propri risparmi evitando di rivolgersi a siti truffaldini.

Il trading online è una truffa?

Prima di andare ad analizzare i singoli casi da evitare per non andare incontro alle truffe, è opportuno precisare che il trading online rappresenta un ottimo modo per investire il proprio denaro, pertanto non bisogna fare di tutta l’erba un fascio.
Il trading non è altro che la compravendita di strumenti finanziari effettuata sfruttando Internet o altri canali telematici. Si tratta realmente di un business in grado di portare rendimenti potenzialmente elevati, ma non è un “gioco” (tra mille virgolette) per tutti. Se non si possiede un background formativo adeguato il rischio di farsi male è molto elevato.
Oltre alla competenza, però, è importante scegliere il giusto partner, ossia una piattaforma sicura e affidabile.
L’educazione finanziaria in Italia è ancora decisamente latente, per cui non è un compito particolarmente arduo per i malintenzionati attrarre un target di clientela inesperto e facile da sedurre con promesse vaghe e (soprattutto) vane.
Ecco perchè, talvolta, per acquisire un nuovo cliente molte realtà puntano a fare leva su una generale scarsa conoscenza della materia, promettendo rendimenti mirabolanti, ma senza spiegare concretamente come vengono raggiunti.

Alcuni consigli per riconoscere in anticipo una truffa

Conoscere i caratteri distintivi di una truffa rappresenta sicuramente un buon modo per prevenirla. Malgrado i malintenzionati siano in grado di scoprire sempre nuovi modi per eludere i controlli, esistono alcuni dettagli che consentono di riconoscere in anticipo una truffa legata al trading online.
Un primo campanello d’allarme dovrebbe suonare ogniqualvolta si trovi una piattaforma o un broker che promette la possibilità di guadagnare soldi facilmente. Nel trading non esistono infatti pasti gratis: per guadagnare sfruttando le oscillazioni di valore degli asset occorre infatti studiare e osservare l’andamento storico degli strumenti. Solo così è possibile raggiungere risultati (e rendimenti) concreti.
Un altro elemento da tenere bene in considerazione riguarda quei sistemi studiati appositamente per apparire appetibile ai neofiti degli investimenti online. Tali piattaforme utilizzano (illegalmente) dichiarazioni artificiose di personaggi pubblici allo scopo di attribuire maggiore credibilità all’inganno.

Come proteggersi dalle truffe online

Grazie ad un progressivo intervento effettuato dalla legislazione italiana e dalla Consob (ente di vigilanza che si occupa di tutelare gli investitori e l’efficienza del mercato mobiliare) si è raggiunto finalmente un livello di sicurezza notevole per il trading online. Oggi esistono numerose piattaforme online che possono vantare licenze e regolamentazioni concesse da enti internazionali che permettono di operare in modo affidabile. Per stare dunque alla larga da realtà truffaldine è opportuno verificare che il broker o l’exchange con cui si intende investire goda di tali autorizzazioni.
Il trading è diventato, inoltre, un universo ampiamente popolato, per cui è possibile ricorrere anche alla lettura delle recensioni degli utenti per scovare eventualmente alcuni potenziali segnali di truffa.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...