Utilizzare le vernici dai colori della terra per illuminare e vivacizzare gli ambienti interni della casa
Dare un tocco di luminosità alla stanza può essere un lavoro semplice da svolgere, ma capace di dare un grande effetto. Infatti, se si scelgono i colori giusti, anche ritinteggiare una sola parete può rinnovare la stanza in maniera radicale, rendendola più luminosa e personale. Per ottenere questo risultato, spesso si consiglia di utilizzare una vernice con i colori della terra: si tratta di tonalità calde, nelle sfumature del marrone, del rosso e del giallo, capaci di trasmettere luce e calore. In abbinamento con gli altri complementi d’arredo e con gli infissi, le pitture dai colori della terra sono una soluzione vincente. Per chi è alla ricerca di uno stravolgimento nello stile di arredamento, invece, le tonalità calde e terrose applicate su tutte le pareti della stanza sono capaci di dare un tocco di naturalezza all’ambiente, soprattutto se abbinate con piante e fiori dai colori vivaci.
I vantaggi delle vernici con tonalità calde e terrose: luminosità ed eleganza per la casa
Oltre ad essere molto belle da vedere, le sfumature calde sono capaci di rendere un ambiente elegante e senza tempo, ma al tempo stesso originale e personale. Infatti, i colori della terra trasmettono energia pur essendo sofisticati e, se abbinati con i giusti accessori, infondono alla stanza un’atmosfera naturale, luminosa e rilassante.
Tra le vernici dei colori della terra più scelte da chi decide di rinnovare una camera, spopolano le sfumature del marrone, tra cui il terra di Siena naturale o bruciato, il crema, il beige e l’argilla, anche se in base alle ultime tendenze l’opzione migliore è il terracotta. Esistono diverse sfumature di questo colore, da adattare agli arredi e alla luminosità della stanza per ottenere un risultato finale d’impatto. Vediamole insieme.
Le tipologie di color terracotta da abbinare alla stanza per dare luminosità
Sebbene sentendo il nome si pensi subito al marrone e alle sue sfumature, in realtà il color terracotta comprende molte altre tonalità, tra cui quelle del rosa e del rosso. Una scelta così ampia consente di trovare la soluzione migliore per qualunque area della casa.
Ad esempio, nelle camere da letto bisogna applicare alle pareti colori riposanti, che facilitino il rilassamento e la serenità nelle ore notturne: in questi casi si consiglia di utilizzare tonalità più tenui di terracotta sulle pareti, osando però con i complementi di arredo, in modo da dare più vivacità.
In salotto o in sala da pranzo, invece, servono l’energia e la vitalità tipiche delle aree della zona giorno: per questi ambienti si può optare per tonalità del terracotta più intense e vivaci; anche qui si può osare di più con i complementi di arredo e con gli altri accessori, tra cui le piante grasse o le verdure, per dare un effetto naturale.
I tipi di vernice color terracotta tra i quali scegliere
In generale, tutte le linee di vernici più moderne comprendono diverse opzioni di color terracotta. Al di là del colore, però, la pittura va scelta anche in base alle esigenze del muro, che variano a seconda dell’ambiente, o degli arredi. Per la cucina servono soluzioni pratiche, per evitare che macchie di cibo e incrostazioni danneggino le pareti e che, soprattutto, siano semplici da pulire: per questo esistono le vernici lavabili. Per le aree più raffinate della casa, come il salotto o la camera da letto si predilige meno la praticità in favore dell’aspetto estetico finale: per questi ambienti ci sono le vernici opache. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze!