Tendenze cucina: il 2022 ha un’anima bohémien

Date:

Se sognate di rinnovare la cucina ed è finalmente arrivato il momento, probabilmente vi sentite sopraffatti dall’eccitazione, ma anche un po’ persi nel cosmo delle possibilità concettuali. Come creare uno spazio funzionale ed estetico? È questa la domanda che ci si pone. Non è, ovviamente, solo questione di budget, ma di idee. In generale, nel 2022, le cucine a vista continuano a essere in voga: siamo probabilmente alle soglie dell’era dei design semi-aperti. Le tendenze in cucina, tuttavia, stanno cambiando di pari passo agli stili di vita. La cucina non soddisfa più solo i criteri di funzionalità, ma offre molte più possibilità. Ci prendiamo più tempo per cucinare e innovare grazie al più diffuso entusiasmo per la gastronomia. Con Internet e i video tutorial, rubiamo ricette, invece di soccombere al fascino dei piatti già pronti. La tendenza a voler mangiare più sano, evitando sprechi alimentari, incoraggia a essere più esigenti nella scelta e disposizione della cucina o a volerla rinnovare per renderla più adatta alle nuove esigenze.

Tendenze cucina: i materiali

La scelta dei materiali per la cucina è determinata non solo dall’aspetto stilistico, ma anche dalla facilità di manutenzione. Il legno e il marmo restano due classici imbattibili, ma non per rivestire (come accadeva un tempo) tutto lo spazio, dal pavimento al soffitto. Le tendenze cucina 2022 insegnano che un pavimento in parquet naturale, un piano di lavoro o un tavolo in legno con effetto grezzo sono perfetti, ma non tutti insieme. Quali altri materiali, dunque, prendere in considerazione durante il processo creativo? La tendenza è quella di mescolare e abbinare i materiali. I diversi tipi di legno (dal più scuro al più chiaro) si sposano bene con laccature, metalli o pietre naturali, a seconda dell’effetto desiderato.

E non dimentichiamo l’ispirazione naturale: perché non optare per il legno riciclato?
L’alzatina è uno degli elementi imprescindibili in cucina e la scelta di materiali si concentra su cementine e zellige. Per sublimare una cucina moderna o antica, i paraspruzzi in rame non hanno eguali. Lo zinco, invece, è perfetto per un design moderno o uno stile loft.

Tendenze cucina: i colori

Probabilmente sapete già che esistono colori che in cucina è preferibile evitare, a causa dei loro effetti negativi sull’umore. Ma quali sono quelli giusti? Secondo gli esperti di design, le sfumature di verde sono tra le migliori tonalità da utilizzare per arredare questo spazio grazie al loro effetto calmante, stimolante per l’appetito e il pensiero creativo.
Tuttavia, questa teoria coincide solo in parte con le tendenze cucina 2022: il verde è sicuramente uno dei colori in voga dell’anno, ma non in tutte le sue varianti. In linea generale, optate per colori tenui come i pastelli (da scegliere con una finitura opaca), non esitate ad abbinare tonalità diverse tra loro per creare effetti, come verde salvia e terracotta, colore anch’esso di tendenza.

Se preferite le tonalità accese, allora puntate su blu e rosa, sia in versione pastello sia in toni più vivaci.

Le new entry del 2022? Il vinaccia e il cognac. Per rivitalizzare la cucina, infine, sono trendy anche il giallo senape o il verde smeraldo: un carico di vitamine in cucina.

Tendenza cucina: gli stili

Lo stile bohémien è la novità del 2022 in assoluto. Ma non è l’unico: torna di tendenza il vintage ispirato agli anni ’50, lo stile danese, dallo spirito minimal e l’Art Déco, che scommette sull’ottone per maniglie e rubinetti.
Per lo stile dei mobili, le laccature lucide perdono terreno. I designer propongono frontali in melaminico verniciato con finiture a volte opache, a volte lucide per soddisfare i gusti di tutti.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...