Tende da sole laterali: privacy, comfort e vantaggi

Date:

Il valore aggiunto di uno spazio esterno di qualsiasi tipo, residenziale o commerciale, risiede nella sua versatilità, ma anche nella capacità di rispondere alle più disparate esigenze. Per garantire riparo e il giusto grado di privacy esistono diverse soluzioni, e tra queste troviamo le tende da sole laterali. Nelle prossime righe, dunque, vedremo insieme cosa sono e quali vantaggi hanno da offrire nel concreto.

Tende da sole laterali: cosa sono?

Come facilmente intuibile dal nome, le tende da sole laterali sono delle tende poste ai lati di uno spazio esterno. Si tratta di una soluzione che può essere sia orizzontale che verticale. Il valore aggiunto delle tende laterali rispetto a quelle tradizionali risiede nel fatto che, oltre a riparare da sole e pioggia, sono in grado di offrire un valore progettuale maggiore, oltre al giusto grado di privacy.

A seconda dello spazio esterno dove vengono installate, infatti, le tende da sole laterali sono in grado di assicurare divisione degli spazi e riparo da occhi indiscreti. Sotto il profilo residenziale, queste tende rappresentano la soluzione per chiudere l’outdoor, creando una sorta di stanza al riparo dalla curiosità di vicini e passanti. Ma le tende da sole laterali anche dal punto di vista commerciale si rivelano utili.

Possono essere impiegate, ad esempio, per creare salotti o comunque spazi in grado di accogliere le persone a seconda delle esigenze di quel preciso momento, separando gli spazi e creandone di più piccoli. In alternativa le tende da sole laterali possono essere aperte con lo scopo di ottenere spazi più grandi dando la possibilità ad un numero maggiore di persone di muoversi liberamente.

I vantaggi delle tende da sole

Indipendentemente dal modello, le tende da sole possono essere considerate come un elemento di arredo a tutti gli effetti, non si parla, tra l’altro, di sola valenza estetica, perché rappresentano un accessorio capace di riparare da un eccessivo irraggiamento. Chiaramente i benefici di queste soluzioni si avvertono maggiormente nelle zone calde, ma non solo.

Proprio per queste ragioni oltre alle tende da sole standard e quelle laterali, ne esistono altri modelli che potranno soddisfare qualsiasi esigenza, tra le principali troviamo:

  • Tende a bracci. Si rivelano idonee per superfici di modesta entità come i balconi, sono composte da due bracci laterali in metallo e una tela retta contenuta all’interno di una struttura in metallo tubolare che ne permette lo srotolamento.
  • Tenda a caduta. A differenza del precedente modello, la tenda a caduta è priva dei bracci laterali: dei supporti generalmente fissati alla ringhiera ne permettono l’aggancio.
  • Tenda ad attico. Perfetta per le grandi superfici come quelle di un terrazzo oppure un giardino, la tenda è retta da una struttura metallica e scorre all’interno di guide laterali. Questa variante è particolarmente resistente alle intemperie, ma date le dimensioni importanti si rende necessario un sistema automatico per gestire apertura e chiusura.
  • Tenda a pergolato. Anche questo modello è idoneo per i grandi spazi; uno dei maggiori pregi, oltre alla tipica robustezza, risiede nelle sue linee particolarmente eleganti.
  • Tenda a cappottina. Questa variante solitamente viene utilizzata per coprire le vetrine dei negozi oppure le finestre delle abitazioni. Si tratta di un modello più signorile rispetto ai precedenti.

Oltre a quelle elencate, in realtà esistono anche altre tipologie di tende. La scelta, tra quelle laterali oppure tra uno dei modelli elencati, chiaramente verrà fatta sempre sulla base delle proprie esigenze.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...