Smart home: la domotica al servizio dell’uomo, tra vantaggi e svantaggi

Date:

Una casa domotica, per molti punti di vista, ha una marcia in più rispetto a una tradizionale. Questo perché grazie alle tante funzionalità disponibili, è in grado di migliorare la vita di chi la abita. Il meccanismo è piuttosto semplice: una centralina permette il controllo anche da remoto dei vari impianti, in maniera semplice e generalmente intuitiva. Nelle prossime righe, dunque, vedremo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle smart home.

Casa domotica: come funziona

Abbiamo detto che grazie a una centralina a cui sono collegati i diversi impianti, una casa intelligente ne permette il controllo anche a distanza con dispositivi quali smartphone, tablet o computer. Le funzionalità possono essere di diverso tipo a seconda delle esigenze, tra cui illuminazione, condizionamento e riscaldamento, videofonia, gestione porte, finestre e cancelli e molto altro ancora.

Particolarmente apprezzata è la possibilità di controllare l’impianto di videosorveglianza, che può avvenire in real time sia per l’interno che per l’esterno. Ovviamente non esiste una configurazione standard per una smart home, per il fatto che le esigenze variano da persona a persona, e ciò che è utile per una potrebbe risultare superfluo per un’altra.

Domotica: vantaggi

Considerando anche l’elenco delle funzionalità di una smart home fatto in precedenza, i vantaggi che una soluzione di questo tipo può offrire sono numerosi e oggettivi. L’automatizzazione dei vari elementi, infatti, conduce a una gestione comoda e agevole dell’abitazione, possibile grazie a una memorizzazione delle abitudini di chi la vive.

Le interfacce di controllo, ma anche le diverse impostazioni, infatti, si possono personalizzare a seconda delle caratteristiche della casa. Ricordiamo che in una smart home quasi qualsiasi cosa può essere controllata, dagli elettrodomestici ai sistemi d’intrattenimento, passando per illuminazione, sicurezza, riscaldamento, climatizzazione e tanti altri elementi.

Non dobbiamo nemmeno dimenticare come una smart home possa essere sicuramente più sostenibile di una tradizionale. Questo perché programmando attentamente i vari impianti di elettricità, gas e acqua, è possibile risparmiare sui consumi a tutto vantaggio dell’ambiente.

Nell’elenco dei vantaggi di un impianto domotico, infine, non possiamo non menzionare come questo abbia il potere di aumentare il valore dell’abitazione sul mercato, rendendone più agevole e remunerativa un’eventuale vendita.

Gli svantaggi della domotica

L’elenco dei vantaggi della domotica è lungo, ma questo non significa che non esista anche qualche svantaggio. Il primo è dato dal costo dell’impianto, sia per i componenti che per l’installazione stessa. Molto spesso, infatti, l’integrazione di tutti questi elementi si rivela complessa e dispendiosa. Ma non finisce qui, perché come ogni “computer”, anche la casa intelligente può avere malfunzionamenti.

Quando tali situazioni si verificano, gli inconvenienti potrebbero essere più o meno grandi e comunque causare dei fastidi. Oltre ai bug, anche i virus rappresentano un pericolo per le smart home. Tra l’altro si tratta di una “debolezza” che potrebbe essere sfruttata dai malintenzionati. Proprio per tutti questi motivi, realizzare una smart home non può essere considerato un gioco da ragazzi.

Al contrario, diventa di fondamentale importanza affidarsi solamente a tecnici qualificati che siano innanzitutto capaci di progettare la smart home. Si tratta di una fase che deve essere il più accurata possibile. In secondo luogo, dopo l’installazione dell’impianto, l’impresa dovrà essere capace di far comunicare adeguatamente i vari sistemi, quindi di configurarli secondo le esigenze del cliente.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...