Rinnovare le stanze della casa a costo zero o budget ridotto: consigli e tendenze da seguire

Date:

Rivoluzionare totalmente la casa pur avendo a disposizione solo un budget limitato è possibile

Rinnovare casa e avere poco denaro per farlo non sono due elementi incompatibili tra loro. Infatti, facendo attenzione ad alcuni elementi, è possibile ottenere un risultato ottimale senza spendere troppi soldi. Apportare qualche piccola modifica ad alcune stanze o, addirittura, a tutta l’abitazione, è un lavoro che di tanto in tanto va svolto. La casa, infatti, così come abiti e accessori può essere arredata seguendo le ultime tendenze, ma soprattutto tenendo conto dei gusti personali e della propria individualità, anch’essi elementi soggetti a cambiamento nel corso del tempo.

Rinnovare la casa a costo zero: ottenere un ambiente nuovo senza acquistare nulla

A volte, per avere la sensazione di trovarsi in una stanza diversa, è sufficiente modificare la disposizione dei mobili all’interno delle stanze. In caso di ambienti spaziosi, una mossa comune è quella di spostare divani e suppellettili dai muri al centro della stanza e viceversa. Sembra incredibile, ma l’effetto che si ottiene è davvero d’impatto! In caso di camere di dimensioni più ridotte, però, spesso questa via non è praticabile perché ci sono pochi modi di sfruttare al meglio lo spazio.

Rinnovare la casa con costi contenuti cambiando alcuni accessori nelle stanze

Spesso i piccoli cambiamenti sono sufficienti per dare un tocco di novità alla stanza. In questo senso, si può giocare con i materiali, soprattutto i tessuti. Modificare i rivestimenti del divano e dei cuscini, oppure sostituire tende e tappeti aiuta a dare una sensazione di freschezza. Giocare con i tessuti non significa soltanto scegliere colori diversi e azzardare con i contrasti, ma anche abbinare varie texture in modo da dare più profondità all’ambiente.

Rinnovare la casa usando il colore: quando un colpo di pennello può fare la differenza

Per rivoluzionare una stanza non è necessario cambiare mobili e arredi, perché a volte basta prestare attenzione agli elementi bidimensionali. Cambiare il colore delle pareti, purché se ne scelga uno adatto ai complementi d’arredo presenti nella stanza, aiuta a stravolgere in meglio l’atmosfera, dando la sensazione di trovarsi in un altro posto. La pittura può essere utilizzata non solo per colorare intere pareti, ma anche per giocare con le tonalità creando delle decorazioni sui muri o sui mobili.

Rinnovare la casa sostituendo i soprammobili

Nuove passioni e tendenze portano all’acquisto di gadget e oggettistica sempre originale. Al contrario, i collezionisti sanno scovare pezzi unici tra gli oggetti vintage alle fiere dell’antiquariato o online. In entrambi i casi, è molto semplice trovare oggetti nuovi a poco prezzo e dare un tocco di originalità anche alle mensole del salotto. Restando in ambito di scelte ecosostenibili, i vecchi soprammobili non vanno cestinati, bensì possono essere venduti o regalati.

Aggiungere elementi naturali nelle stanze della zona giorno

Le piante ben curate sono esteticamente belle da vedere, soprattutto quando fioriscono. Anche con un budget molto contenuto è possibile coltivare vegetali da appartamento che decorano la stanza. Un accorgimento da tenere a mente e che le piante e i fiori in generale vanno posti solo nelle stanze della zona giorno. Infatti, i vegetali di notte rilasciano anidride carbonica, mentre è consigliabile dormire in un ambiente ben ossigenato.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...