Richiedere e ottenere il bonus fotovoltaico: chi può farlo e quali tipologie di agevolazione esistono

Date:

Quali sono i diversi tipi di bonus fotovoltaico e chi vi può accedere

Quando si parla delle agevolazioni economiche o fiscali promosse dal governo nelle varie leggi di bilancio per installare un impianto fotovoltaico, è bene specificare che non esiste un bonus riservato esclusivamente a chi vuole usufruire dei pannelli solari sul tetto della propria abitazione. Infatti, ci sono altre agevolazioni maggiori che comprendono al loro interno anche misure per accrescere l’efficienza energetica, ad esempio, installando un impianto di questo tipo. Vediamo dunque quali sono e chi ha diritto a richiederle.

Chi può installare i pannelli fotovoltaici attivando il bonus ristrutturazione o bonus casa

Come si può capire dal nome che porta, questa agevolazione statale applicabile alla casa consente di avere un aiuto economico per realizzare interventi di manutenzione (ordinaria o straordinaria), oppure per ristrutturare l’abitazione. L’installazione di pannelli solari o fotovoltaici, infatti, rientra all’interno di queste spese. Il costo sostenuto dal proprietario, però, non viene coperto interamente dal bonus: questo intervento ripaga soltanto il 50% della spesa totale. Il bonus casa può essere ricevuto in diversi modi, come la cessione del credito o lo sconto in fattura al momento del pagamento dei lavori, effettuato direttamente dall’azienda che ha eseguito l’installazione. Un’altra via percorribile è quella della detrazione fiscale – che ha ad oggetto sempre la metà dei costi totali sostenuti – nel corso dei dieci anni successivi. Il limite di spesa al quale il bonus è applicabile è di 96.000 euro, quindi in fase di progettazione dei lavori occorre prestare particolare attenzione.
A differenza di quanto si crede, il bonus può essere richiesto non solo dal proprietario degli immobili sui quali si effettuano lavori o dai suoi familiari conviventi entro il terzo grado di parentela, ma anche da altre categorie di persone. Ad esempio, il semplice inquilino di un immobile può chiedere e ottenere il bonus casa, così come possono farlo l’usufruttuario e il comodatario. Inoltre, anche un coniuge separato, se assegnatario dell’immobile in questione, può richiedere il bonus ristrutturazione, così come può farlo il convivente more uxorio. Nel caso in cui si tratti di una società, tutti i soci della stessa possono richiedere questa agevolazione.

Cos’è e come richiedere il superbonus 110% e installare l’impianto fotovoltaico

L’installazione dei pannelli solari fotovoltaici rientra nella seconda classe di interventi previsti da questa agevolazione statale, ossia quelli trainati. Pertanto, per poter ottenere il superbonus ed effettuare questa miglioria senza versare i costi sostenuti, occorre effettuare anche un intervento appartenente alla prima classe, ossia trainante. Esempi di lavori appartenenti a questa categoria sono l’applicazione di un cappotto termico o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con versioni più efficienti ed ecologiche.
Le categorie di persone che possono richiedere il superbonus 110% sono leggermente diverse rispetto a quelle indicate per il bonus ristrutturazione. Infatti, questa agevolazione statale può essere richiesta anche per i condomini nel caso in cui si preveda l’efficientamento energetico di edifici più grandi. Altre persone che lo possono ottenere sono le cooperative di abitazione, gli istituti autonomi di edilizia residenziale pubblica o case popolari, le associazioni sportive dilettantistiche e quelle di volontariato. Ovviamente, anche tutti i proprietari o detentori di un immobile destinato al solo uso abitativo possono fare domanda.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...