Piano cottura a induzione vs cucina a gas: vantaggi e svantaggi

Date:

Un piano cottura a induzione rappresenta una valida soluzione sia in termini di sicurezza che di risparmio energetico, tematica più che mai attuale di questi tempi, con il prezzo del gas arrivato alle stelle. Rispetto ai tradizionali fornelli a gas, una formula di questo tipo è sicuramente più innovativa e capace di offrire una serie di vantaggi sotto diversi punti di vista che vedremo insieme nelle prossime righe.

Piano cottura a induzione elettrica: come funziona

Come anticipato, il piano cottura a induzione non sfrutta il gas metano, ma solamente l’energia elettrica. I modelli in vetroceramica sono certamente i più apprezzati e diffusi. Il funzionamento è piuttosto semplice: sotto al piano, infatti, sono posizionate speciali bobine capaci, di generare un campo magnetico che verrà trasferito a padelle e pentole.

Il calore, quindi, arriva direttamente alle stoviglie, riducendo in maniera significativa qualsiasi dispersione di calore. Per comprendere ciò, basti pensare che un tradizionale fornello a gas disperde circa il 50%, mentre uno a induzione si ferma al 10%. L’unica controindicazione di questa tecnologia risiede nel fatto che non è possibile utilizzare delle comuni pentole e padelle non funzionano.

Infatti, le pentole in alluminio, i tegami in ceramica, rame e terracotta e le pirofile in vetro. Come fare per capire se le proprie stoviglie possono andare bene? Semplice: è sufficiente prendere una calamita. Se questa dovesse attaccarsi al fondo, allora la pentola sarà compatibile.

La regolazione della temperatura

La regolazione della temperatura, possibile con i fornelli a induzione, rappresenta sicuramente uno dei vantaggi maggiormente apprezzati. La quasi totalità dei modelli sul mercato infatti, dispone di un display digitale con un regolatore che consente di impostare con precisione la temperatura sulla base del tipo di cottura desiderata.

Non dobbiamo nemmeno dimenticare che i piani a induzione rimangono freddi al tatto. Ciò è possibile perché il piano stesso si attiva solamente quando la pentola è posizionata sopra la piastra, sfruttando il principio di induzione magnetica per il riscaldamento delle stoviglie utilizzate in cottura.

Vantaggi di una cucina a induzione

I vantaggi di un piano a cottura a induzione sono numerosi. Di seguito alcuni dei principali.

  • Efficienza energetica: il rendimento di una cucina a induzione elettrica si attesta intorno al 90%, contro il 50% dei tradizionali fornelli a gas.
  • Sicurezza: a differenza di un fornello a gas, con un piano cottura a induzione non si corre il rischio di qualche perdita di gas; in aggiunta, il piano rimane freddo al tatto.
  • Cottura rapida: occorre meno della metà del tempo per cuocere rispetto a una cucina a gas.
  • Pulizia: trattandosi di un piano uniforme, la pulizia è estremamente semplice e possibile con un normale panno.
  • Regolazione della temperatura: come spiegato in precedenza, le cucine a induzione permettono la regolazione della temperatura a seconda del tipo di cottura desiderata.
  • Design: anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in un ambiente come quello della cucina; i piani a induzione sono eleganti e la superficie in vetroceramica ha linee accattivanti.

Ovviamente, come per qualsiasi prodotto in circolazione, anche per i piani cottura a induzione esistono degli svantaggi, che devono essere tenuti in considerazione in fase di acquisto. Il primo è dato dal prezzo, sicuramente più elevato rispetto a una tradizionale cucina a gas. In secondo luogo, in un’abitazione con il tipico contatore elettrico a 3 hW, accendendo altri dispositivi potrebbero esserci problemi di sovraccarico. Non da ultimo, per utilizzare una cucina a induzione elettrica è necessario munirsi di stoviglie apposite.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...