Pavimenti effetto cemento per ambienti interni ed esterni: per unire eleganza e facilità di pulizia

Date:

Pavimenti effetto cemento, la praticità d’uso si unisce allo stile essenziale

Se negli ultimi anni le tendenze più in voga in termini di stile di arredamento prevedono che si ritorni ad ambienti essenziali, minimalisti e al tempo stesso studiati nei minimi dettagli per garantire il massimo dell’eleganza, allora scegliere di installare un pavimento con effetto cemento nella propria abitazione vuol dire essere al passo con i tempi. L’essenzialità e la capacità di rendere un ambiente sofisticato, però, non sono gli unici vantaggi dei pavimenti con effetto cemento: infatti, si tratta di un materiale versatile, adatto sia all’interno che agli esterni, in quanto dotato di buona resistenza. Anche la scelta di colori e texture disponibili è molto ampia, in modo da poter installare il pavimento più adatto alle proprie esigenze.

Il pavimento effetto cemento in una casa arredata con colori neutri: quale tonalità scegliere

Oltre allo stile rustico e all’arredo minimalista, l’altra tendenza che ha preso piede negli ultimi anni è quella di scegliere, per la casa, dei colori neutri. Queste tonalità, infatti, si abbinano facilmente e sono perfette per ottenere un risultato finale elegante e sofisticato. In casi come questi, si può aggiungere un pavimento effetto cemento dalle sfumature neutre, sia marrone che grigio. Chi è alla ricerca di una tonalità che esalti un ambiente poco illuminato dalla luce naturale, può optare per un gres porcellanato beige o marrone. Se preferite un tocco di modernità anche nella posa del pavimento, la scelta migliore è il gres porcellanato color grigio tortora, capace di esaltare gli altri elementi d’arredo pur risultando equilibrato con essi.

Installare i pavimenti con effetto cemento in giardino: quali sono i vantaggi

Grazie alla loro resistenza agli urti e alla durevolezza dei materiali, i pavimenti effetto cemento sono particolarmente adatti anche per il giardino o le aree esterne. Oltre alla praticità, altri vantaggi del gres effetto cemento sono che si puliscono facilmente e sono sempre alla moda, soprattutto se per la propria abitazione si sta ricercando uno stile moderno. In particolare, queste piastrelle sono perfette per richiamare l’atmosfera urbana tipica delle grandi città.

Consigli per la pulizia del pavimento effetto cemento, sia all’interno che in giardino

Un altro dei vantaggi che viene spesso citato quando si parla dei pavimenti in gres porcellanato è la loro facilità di lavaggio. Infatti, è sufficiente utilizzare un panno in microfibra imbevuto di acqua e di un detersivo adatto per una pulizia profonda. L’unico problema che potrebbe sorgere nella pulizia di questo tipo di pavimentazione è la comparsa di aloni dovuti ad un’asciugatura lenta del pavimento dopo il lavaggio. Per evitare la ricomparsa delle macchie, basterà areare abbondantemente la stanza dopo aver lavato il pavimento, ad esempio spalancando le finestre oppure procedendo con la pulizia delle piastrelle soltanto nelle ore della giornata in cui la camera è esposta al sole, per facilitare un’asciugatura rapida. All’esterno, il lavaggio è ancora più rapido, perché si può utilizzare un tubo da giardino insieme a uno spazzolone morbido, se la superficie da pulire è più estesa.

Quanto costa installare un pavimento effetto cemento

Il prezzo finale del lavoro dipende da diversi fattori, tra cui l’area di pavimentazione da coprire con le piastrelle e il costo della manodopera. In definitiva, possiamo però affermare che il gres porcellanato effetto cemento è una scelta economica, soprattutto considerando la facilità di pulizia, la poca manutenzione necessaria e la sua resistenza nel corso degli anni.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...