Illuminazione verticale: una soluzione moderna ed efficiente per illuminare la casa riducendo spese e consumi

Date:

L’illuminazione verticale per i muri interni o esterni: una scelta conveniente ed ecologica

Tra le varie soluzioni utili per illuminare in maniera ottimale un ambiente interno o esterno, c’è anche l’illuminazione verticale. Non sempre è facile capire di cosa si tratta, ma è un tipo di luce che presenta numerosi vantaggi, tra cui il risparmio in termini di consumi energetici, visibile a fine mese nella bolletta dell’elettricità e una minore produzione di rifiuti non differenziabili. Vediamo adesso i vari tipi di illuminazione verticale e i loro punti di forza specifici, in modo da poter scegliere il modello di lampada più adatto alle proprie esigenze.

Cos’è la luce verticale: un alleato degli architetti in fase di progettazione

Con questa espressione si intendono tutte le installazioni che occupano verticalmente le pareti o che direzionano i loro getti di luce verso l’alto o verso il basso. In questo senso, si differenziano dalle lampade disposte orizzontalmente perché, all’esigenza concreta di illuminare una stanza o un’area all’aperto, uniscono anche il fattore estetico e diverse scelte stilistiche.
Insomma, non si tratta di semplice luce verticale, ma di un progetto definito nei minimi dettagli per unire praticità e design. Infatti, l’illuminazione verticale sottolinea l’estensione degli spazi e valorizza le forme degli oggetti, per questo viene spesso utilizzata anche nelle gallerie d’arte o nei musei, dove è fondamentale che le opere d’arte siano visibili in tutte le loro componenti.

Accrescere il risparmio energetico con l’illuminazione verticale al led: ambiente e portafoglio ringraziano

Soprattutto se effettuata con le lampade al led, l’illuminazione verticale può essere un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di uno strumento efficiente e dai consumi ridotti. Per capire bene la portata del risparmio che si ottiene installando delle lampade al led verticali, basta pensare che una lampadina fluorescente compatta dura circa 10000 ore, mentre una luce al led arriva addirittura alle 100000 ore. A questo si aggiunge anche una richiesta minore di manutenzione, perché le lampadine vanno sostituite con meno frequenza.
Inoltre, si tratta anche di una scelta green, in modo particolare se si considerano la riduzione di materie prime impiegate per la produzione e i rifiuti da smaltire al termine della vita della lampadina al led.

Altri vantaggi della luce verticale: la capacità di sottolineare dettagli e di nascondere difetti

L’illuminazione verticale non porta a vantaggi solo dal punto di vista dei consumi energetici, ma anche per quanto riguarda l’aspetto degli ambienti interessati e del design. Infatti, a seconda del tipo di installazione che si sceglie, si possono illuminare le pareti in modo uniforme, per ottenere uno sfondo chiaro che illumini il resto della stanza e i suoi complementi d’arredo.
Oppure, si possono utilizzare diversi coni di luce, stretti, allungati e posti l’uno accanto all’altro, in modo da formare punti di luce specifici sul muro e sottolineare solo gli elementi migliori, lasciando al contempo nell’ombra eventuali difetti.
Infine, si può utilizzare una sola lampada, sempre a cono, per illuminare in tutta la sua altezza la parete, in modo da sottolinearne la superficie e le sfaccettature. Questa ultima soluzione viene spesso consigliata dagli arredatori d’interni in caso di pareti particolari, i cui elementi decorativi vanno sottolineati, ma si utilizza anche per i muri esterni e i giardini.
Per una scelta di design ancora più originale, si possono anche scegliere delle lampadine colorate: sono capaci di rendere unico un ambiente, soprattutto all’esterno e nei giardini.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...