Idee originali per abbellire la testata del letto

Date:

Decorare la propria camera da letto e, in particolare, la zona della testata, potrebbe sembrare un’impresa complessa, in particolare se non si è esperti in interior design.
Niente paura, perché con alcuni consigli e accorgimenti non solo sarà possibile ottenere un letto conforme ai propri gusti, ma sarà possibile spendere meno di quanto si immagini.
La regola da seguire, in tutti i casi, è quella di non farsi prendere dalla fretta e dal panico, cercando di seguire soprattutto una coerenza di fondo con lo stile della camera da letto.

Ispirazione per la camera da letto

Scegliere lo stile dell’ambiente letto riguarda una predisposizione intima e personale.
Quindi, sia che si prediliga il minimal, oppure si desideri un’impostazione classica, è fondamentale rispettare, per quanto possibile, il medesimo stile per tutto l’ambiente, dagli arredi ai complementi.
Lo stesso vale per i colori, che potranno essere in continuità tra loro, oppure esprimere un contrasto.
L’idea di fondo è quello che conta e, una volta stabilita l’atmosfera che si desidera ottenere nella propria camera da letto, sarà piuttosto semplice assemblare il resto.

Testata del letto in legno

Per chi ama cimentarsi in lavori fai da te, la testiera del letto in legno rappresenta un’ottima idea.
È necessario trovare assi di legno di recupero da un mercatino, eliminare imperfezioni con carta vetrata e, con un pennello, trasformarne il colore con quello desiderato.
Un po’ di manualità è indispensabile e, con l’aiuto di un falegname, unire le assi di legno non sarà difficile.
La parete della testata potrebbe essere lasciata completamente bianca, oppure colorata con nuance a contrasto.

Stile shabby chic in camera da letto: quale testata

Chi ama lo stile shabby chic avrà sicuramente notato, nei negozi e online, le testate imbottite e rifinite con la tecnica capitonné, con impunture abbellite da bottoni di varie dimensioni.
L’effetto è molto elegante e fresco, oltre che perfettamente funzionale.
La morbidezza della testata permette di sedere sul letto con un supporto che assicura comfort e un senso di benessere.
In commercio sono disponibili differenti tipologie e colori di testiere di questo tipo, realizzate in materiali diversi e applicabili sia con ganci alle pareti, sia mediante retro adesivo.

Hai dimestichezza con il fai da te? Prova a dipingere la testata del letto

È possibile che, nonostante il desiderio di trovare una testata del letto conforme ai propri gusti, non si riesca a trovarne una che soddisfi le aspettative.
Cosa fare, allora? Non c’è niente di meglio che realizzarne una da zero, dipingendo la parete dietro al letto e riprodurre quanto l’immaginazione suggerisca.
In rete sono disponibili diverse foto dalle quali trarre ispirazione, ma anche stencil di facile applicazione.
Non ci sono limiti alla fantasia, e nemmeno agli abbinamenti cromatici.
Infatti, la parete posizionata dietro alla testata del letto può essere di colori differenti, che potrebbero costituire essi stessi una decorazione, senza bisogno di nient’altro.
Sagome geometriche gialle e blu o appartenenti a nuance complementari nella scala cromatica: meglio avere confidenza con tintometro e pennello, oltre a una discreta manualità.
Su internet sono anche disponibili tantissimi tutorial che mostrano come decorare una testata del letto con fantasia e senza sforzi eccessivi.
Infine, per chi desidera un effetto wow con impegno moderato e una spesa relativamente contenuta, in commercio esiste una moltitudine di stickers da applicare al muro, colorati e che riproducono paesaggi o elementi di arredo.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...