I colori neutri per l’arredamento della casa: una scelta elegante, senza rinunciare al tocco personale

Date:

Arredare la casa in modo elegante utilizzando i colori neutri

I colori neutri sono sempre una scelta sicura se si vuole arredare la casa: capaci di rendere l’atmosfera pacifica e rilassata, sono tonalità che non passano mai di moda nel corso degli anni e che, se usati correttamente, conferiscono all’ambiente un’eleganza invidiabile. Alcuni lati negativi dell’utilizzo di tinte neutre è che si rischia di ottenere un effetto simile alle esposizioni negli show room, ossia quello di un arredamento e una stanza omologati a tutti gli altri, in cui è difficile esprimere la propria personalità. Con qualche accorgimento, però, è possibile trovare il giusto equilibrio ed ottenere una casa allo stesso tempo originale e sofisticata.

Quali sono i colori neutri e quali è meglio utilizzare

I colori neutri sono, per definizione, quelle tonalità che non risultano né calde, né fredde. Tuttavia, anche all’interno dello spettro delle tinte neutre ci sono gradazioni diverse. Sebbene non si tratti della dicitura corretta, all’occhio il confronto tra colori neutri ci permette di capire quali sono più caldi e quali più freddi. Per scegliere quelli migliori per la propria casa, bisogna considerare alcuni elementi, dal gusto personale alle caratteristiche delle stanze da arredare. Per quanto riguarda le preferenze individuali, queste sono utili per capire quale sfumatura scegliere: se colori più chiari e luminosi, quali bianco e beige, oppure gradazioni più scure come il grigio tortora o il khaki. La luminosità naturale della stanza da arredare e il colore delle pareti sono gli altri fattori da considerare. Infatti, nelle stanze poco illuminate dalla luce solare, sarebbe preferibile utilizzare colori chiari, capaci di ravvivare l’ambiente. Il colore delle pareti va ovviamente abbinato agli arredi della stanza, anche se inserendo elementi neutri questo passaggio risulta più semplice.

Non solo colori neutri: quando i dettagli sono importanti

Arredare una stanza con colori neutri non significa che tutte le altre tonalità sono vietate, anzi! Ben vengano abbinamenti audaci (ma senza esagerare) con dettagli di sfumature più accese, utilissime per esprimere la propria personalità e in linea con i gusti individuali, oltre che con materiali diversi per costruire un ambiente eterogeneo. Il consiglio che gli arredatori d’interni danno è quello di giocare con il contrasto, non solo mescolando colori neutri di tonalità diverse, ma anche utilizzando vari tipi di texture. In questi casi, è utile aggiungere elementi in legno, le cui decorazioni sinuose conferiscono naturalmente movimento ed eleganza all’ambiente. Anche i tessuti permettono di giocare con la texture, ma non solo: la sovrapposizione di stoffe diverse aiuta anche a dare più profondità alla stanza, modificando la percezione delle sue dimensioni.

Un ambiente ricco, ma ben organizzato, per una sensazione di relax ed eleganza

Tutti i dettagli che si vogliono aggiungere hanno la loro importanza: dal colore dei muri, fino all’ultimo soprammobile, nulla deve essere lasciato al caso. Ogni scelta deve essere ponderata affinché non stoni con l’insieme. Nell’aggiunta degli oggetti, spesso si consiglia di sceglierne alcuni di metallo, perché molto spesso hanno colori neutri abbinabili facilmente. Anche per quanto riguarda le opere d’arte è bene ragionare sulla loro disposizione per evitare che la stanza risulti troppo piena e confusionaria.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...