Finestra basculante: pro, contro e prezzi

Date:

La finestra basculante rappresenta la soluzione ideale per tutti quegli ambienti dove l’apertura di un’anta tradizionale rappresenta un problema oppure è impossibile. Parliamo di un sistema molto particolare che consente la realizzazione di serramenti anche di grandi dimensioni senza alcun problema, che possono essere tranquillamente installati in piccoli locali grazie a un ingombro particolarmente contenuto. Nelle prossime righe ne vedremo insieme i vantaggi, gli svantaggi e tutto quello che occorre sapere in merito.

Finestra basculante: cos’è?

Come anticipato, la finestra basculante è una tipologia particolare di finestra con un’anta che ruota su un perno a sua volta posto sull’asse centrale del serramento. Si tratta di un infisso dall’aspetto estremamente moderno che regala un grandissimo vantaggio, dato dalla possibilità di pulire il vetro esterno in maniera agevole grazie alla rotazione a 180° dell’anta.

Questa particolare caratteristica, tra l’altro, permette all’aria viziata di uscire molto agevolmente. Ma una grande differenza rispetto a una finestra a vasistas, consiste nel fatto che è possibile modulare il grado di apertura secondo le proprie necessità, senza limitarsi alla semplice opzione aperta-chiusa. Ciò è possibile grazie ad alcuni fermi che consentono di bloccare l’anta.

Una finestra a vasistas, infatti, non prevede alcuna modulazione, quindi qualsiasi opzione intermedia non è possibile. In aggiunta, quest’ultimo modello permette comunque un ricircolo d’aria, ma non è pensato per permettere un affaccio verso l’esterno. Nonostante questo, anche per una finestra a vasistas è comunque possibile un’installazione in piccoli locali e dove comunque non è possibile ricorrere a una finestra di tipo tradizionale.

In circolazione possiamo trovare diverse tipologie di finestre basculanti. I vari modelli si diversificano per finiture, colori, caratteristiche e configurazione, ma una un’importante differenza esiste tra le finestra basculanti orizzontali e quelle verticali. Nelle prime, l’anta della finestra è in grado di ruotare intorno a un asse orizzontale grazie al perno situato sul lato verticale della finestra.

Il modello riduce in maniera significativa l’ingombro nella parte inferiore della finestra, perché aprendosi verso l’esterno permette anche di posizionarvi sotto dei mobili o altri oggetti. La finestra basculante verticale, invece, come facilmente intuibile, ruota intorno a un asse verticale. In questo caso il perno è situato lungo l’asse orizzontale.

Finestre basculanti: prezzi

Stabilire a priori i prezzi di una finestra basculante non è chiaramente possibile, dal momento che le varianti in gioco sono numerose e tutte capaci di influenzare il costo finale. Tra queste troviamo, ad esempio, i materiali utilizzati, ma anche le dimensioni oppure le possibili personalizzazioni aggiuntive. In aggiunta, eventuali opere murarie per l’installazione incidono significativamente sul prezzo.

Quello che è possibile fare, però, è fornire delle stime di costo indicative. Ad esempio, a seconda del materiale impiegato, per una finestra basculante in PVC possono volerci dai 200 euro ai 400 euro al mq. Per un modello realizzato invece in legno e alluminio, la forbice di prezzo può variare dai 400 euro agli 800 euro a mq. Una finestra a risparmio energetico, infine, si arriva anche ai 1000 euro a mq. e oltre.

In aggiunta al costo delle finestre, è necessario considerare anche quello per la manodopera. Mediamente si parla di una spesa di 100/150 euro. In caso di installazioni particolarmente complesse, però, questo costo può tranquillamente aumentare.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...