Due colori per le pareti di una stanza? Si può, ed è anche alla moda

Date:

I tempi in cui le pareti delle stanze dovevano rigorosamente essere monocromatici sono ormai passati. Nelle case moderne, l’utilizzo di due diverse tinte per la stessa stanza non solo è ammesso, ma è spesso volutamente ricercato per valorizzare i dettagli, conferire movimento ad un ambiente o creare elementi e pattern decorativi a basso costo.

Buon gusto e armonia nella scelta dei colori

Se si decide di affiancare due tinte diverse nella stessa stanza, la parola chiave è una sola: armonia. Non tutti gli abbinamenti cromatici sono ugualmente azzeccati e i contrasti troppo azzardati possono essere poco gradevoli dal punto di vista estetico. Inoltre, per scegliere il colore perfetto bisogna prendere in considerazione anche la tinta del soffitto, del pavimento e dell’arredamento della stanza, creando una palette di colori armoniosa e coerente.
Per andare sul sicuro, si consigliano gli accostamenti tono su tono e i contrasti tra tinte neutre. In stanze ad effetto scatola, con muri e soffitto di colore chiaro, si può azzardare una tinta decisamente più scura, per valorizzare determinati aspetti dell’arredamento: un esempio tipico è quello di scegliere un colore acceso per la parete posta dietro la testiera del letto.
Il contrasto cromatico può essere realizzato non solo con le vernici, ma anche con i materiali: piastrelle, perlinature in legno o rivestimenti in pietra possono ravvivare un ambiente smorto, donando un originale tocco di dinamismo.

Linee orizzontali, verticali e oblique: mille modi di giustapporre i colori

I modi per combinare tra loro diversi colori sulle pareti di una stanza sono inesauribili: il modo più semplice è dare ad una singola parete una tinta completamente diversa, ma si possono scegliere molte altre soluzioni che si adattano a diversi contesti.
I tagli verticali sono utilizzati per creare una separazione ideale tra diversi spazi in una camera ampia o in un open space, oppure per sottolineare e valorizzare singoli elementi strutturali o di arredamento. Fasce e righe che si sviluppano dal pavimento al soffitto slanciano l’altezza della stanza e sono consigliate in ambienti con soffitto basso; inoltre, sono sempre più utilizzate per creare un percorso ideale negli spazi di passaggio, o per mascherare colonne e pilastri strutturali.
In case eleganti e raffinate, invece, si può ricorrere ad una fascia orizzontale bassa, di colore diverso rispetto alla parte alta della parete, per creare una boiserie fittizia. Inoltre, i tagli orizzontali sono l’ideale in spazi ristretti, dal momento che allargano l’ambiente; attenzione però a bilanciare correttamente l’altezza del taglio, eventualmente sfruttando gli elementi dell’arredo. Una soluzione molto gettonata negli spazi ristretti è quella di utilizzare un taglio alto, dipingendo il soffitto dello stesso colore della parete a contrasto; per evitare di rendere l’ambiente troppo scuro, tuttavia, si suggerisce in questo caso di scegliere una tinta chiara.
I più audaci possono avventurarsi, infine, in contrasti cromatici che si sviluppano lungo linee diagonali o sinuose, adatte alle case più trendy e moderne.
In ogni caso,le pareti bicolori rappresentano soluzioni eleganti e di carattere, dall’impatto fortemente decorativo, che non richiedono particolari competenze tecniche per essere realizzate. Per tracciare una linea orizzontale, infatti, è sufficiente una livella laser; per la realizzazione di tagli verticali o obliqui, invece, è sufficiente utilizzare come traccia un filo tirato tra due chiodi.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...