Come un uso efficiente e responsabile di grandi e piccoli elettrodomestici aiuta a risparmiare sulla bolletta

Date:

Come risparmiare elettricità in casa in periodo di crisi

A causa dell’aumento dei consumi e della crescita del costo delle materie prime, soprattutto d’estate con l’uso spropositato del condizionatore il caro bollette è diventato un problema per molti italiani. Sebbene in molti casi l’utilizzo della corrente elettrica sia indispensabile, in molti altri frangenti è possibile ridurre i consumi in maniera considerevole attraverso la messa in atto di alcuni accorgimenti. Con qualche precauzione, dunque, è possibile ridurre di molto i consumi di energia elettrica in casa, in particolar modo quelli legati all’uso di grandi e piccoli elettrodomestici.

Ridurre i consumi degli elettrodomestici nella propria abitazione

La regola principale da seguire per poter ridurre i consumi di elettricità quando si usano gli elettrodomestici è di utilizzare solo prodotti all’avanguardia con prestazioni ottimizzate. Acquistando elettrodomestici di classe A (dalla semplice lettera fino alla tripla “+”), si fa del bene sia all’ambiente che al proprio portafoglio.

Il consumo di energia elettrica di lavatrice e lavastoviglie

Si tratta di elettrodomestici indispensabili nelle nostre case, ma che spesso sono responsabili di buona parte del caro bollette. Dato che ridurre l’utilizzo di lavatrice e lavastoviglie è pressoché impossibile, il consiglio è di utilizzarle sempre a pieno carico, evitando così lo spreco di acqua calda.

Come ridurre i consumi del frigorifero

Il frigorifero è un elettrodomestico che influisce parecchio sui consumi di elettricità perché, per poter conservare gli alimenti che contiene, deve rimanere sempre acceso.
Per ridurre la quantità di energia elettrica che il frigorifero utilizza, il primo passo consiste nello sceglierne uno delle dimensioni adeguate a seconda di quante persone vivono nell’abitazione. Ciò consente di utilizzare un elettrodomestico più efficiente nella refrigerazione e che consuma meno elettricità. Anche la manutenzione è importante: pulire periodicamente il proprio frigorifero e il vano del congelatore evita l’accumulo di ghiaccio, che peggiora le prestazioni. Un altro comportamento da mettere in atto consiste nell’aprire il frigorifero solo quando necessario e per brevi periodi, evitando così di alzare inutilmente la sua temperatura interna.

Forni e fornelli elettrici

Anche per quanto riguarda l’utilizzo del forno elettrico, molti consigli sono simili a quelli già riportati per altri elettrodomestici: evitare di aprirlo durante la cottura e pulirlo accuratamente evita la dispersione del calore e lo spreco di energia per rigenerarlo. Un altro accorgimento prevede che si utilizzi la modalità ventilata, che consente di cuocere gli alimenti in modo più rapido ed efficiente.

Anche gli apparecchi tecnologici hanno la loro importanza

Se si pensa al risparmio energetico che si può ottenere monitorando l’uso degli elettrodomestici, spesso si tende a dimenticare come anche altri strumenti tecnologici facciano parte di questo gruppo. Ad esempio, è importante evitare di lasciare in stand by televisioni, computer e stampanti.
Anche soltanto attraverso questi piccoli accorgimenti, nel lungo termine si può notare qualche differenza sulla bolletta.

Scegliere con cura l’illuminazione artificiale per risparmiare in casa

In tutti i casi in cui non è possibile sfruttare al meglio l’illuminazione naturale o quando questa non è sufficiente, è bene prestare attenzione alla scelta delle lampade e delle lampadine da installare. Innanzitutto, scegliere la giusta quantità e tipologia di lampade può fare la differenza sul consumo mensile di elettricità. Non solo, anche una semplice lampadina gioca un ruolo importante: in termini di risparmio energetico, quelle più convenienti sono i led o le lampade a fluorescenza.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...