Come rinnovare i pavimenti con i laminati o il PVC: pro e contro delle diverse soluzioni

Date:

Chiunque ami il legno, si trova a combattere con un dilemma: meglio il parquet, oppure un laminato o un pavimento in PVC dall’effetto realistico? Ognuna di queste soluzioni ha delle proprie caratteristiche, vantaggi e svantaggi capaci di renderle uniche, quindi nelle prossime righe faremo insieme il punto della situazione per capire come scegliere.

Il parquet

I pavimenti in parquet sono capaci di donare all’ambiente dove vengono installati un’atmosfera calda e accogliente, ma questo non è l’unico vantaggio. Il parquet, infatti, è caldo al tatto, oltre che un isolante termoacustico efficace. La scelta in questo caso può avvenire tra legno massello o supportato. La prima soluzione è la più pregiata perché realizzata in legno nobile.

Il massello, infatti, è estremamente robusto e praticamente eterno, e per ovvi motivi anche il prezzo è all’altezza della qualità. Il parquet supportato, invece, è costituito da una serie di strati di diverse essenze legnose, anche se solo quelle superficiali sono di legno nobile. Parliamo, quindi, di una formula meno pregiata, ma con il vantaggio di avere un costo più abbordabile.

Pavimenti laminati: cosa sono

Dopo una doverosa introduzione sul parquet, ora possiamo vedere come sono realizzati i pavimenti laminati e quali sono i principali vantaggi. Innanzitutto questi pavimenti sono composti da diversi strati di materiali artificiali. In secondo luogo sul mercato possiamo trovarne moltissime varianti, con finiture e colori differenti, capaci di riprodurre alla perfezione l’effetto delle venature e dei nodi del legno.

Tra i principali vantaggi dei pavimenti in laminato c’è il fatto che sono flottanti, e per questo motivo è possibile posarli velocemente e in maniera piuttosto semplice. In secondo luogo troviamo il fattore prezzo, decisamente più contenuto rispetto al parquet, e l’estrema resistenza al calpestio, ai graffi, ai colpi, agli agenti chimici e alle macchie in generale.

Non dobbiamo dimenticare, inoltre, come questo tipo di pavimenti non subisca variazioni di colore a causa della luce solare, ma anche che è compatibile alla perfezione con i riscaldamenti a pavimento. Infine, manutenzione e pulizia sono semplificate.

Pavimenti vinilici in PVC

I pavimenti vinilici sono noti anche come pavimenti in PVC. Tale soluzione è in grado di riprodurre molto bene l’effetto del legno e di altri materiali, tra cui metallo o pietra. La resa, sotto il profilo estetico, è davvero notevole, e rispetto ai pavimenti in laminato o in parquet, il prezzo è ulteriormente più contenuto.

I pavimenti in PVC offrono molti vantaggi. Innanzitutto, la posa può avvenire direttamente sul pavimento sottostante, e questo è possibile grazie al fatto che gli spessori sono compresi tra 2 mm e 6 mm. Ciò significa che non si rende necessario alcun intervento su porte o portefinestre. In secondo luogo i pavimenti vinilici possono essere installati anche in ambienti umidi come cucine e bagni grazie alla loro impermeabilità.

Una grande resistenza, inoltre, ne permette la posa persino in locali destinati allo sport e al tempo libero in generale. Oltretutto si tratta di una soluzione molto semplice da pulire con acqua e detergenti neutri. Infine, il PVC è un materiale riciclabile al 100%, quindi un pavimento vinilico rappresenta una formula ecosostenibile.

Si tratta di una caratteristica che di questi tempi può incidere in maniera significativa sulla scelta finale, soprattutto se rapportata, come detto, a un prezzo competitivo rispetto ad altre tipologie di pavimenti.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Efficienza energetica: cos’è? Come migliorarla? Tutti gli interventi

L'attuale emergenza climatica ha evidenziato ancora una volta quanto...

Vendere casa presto e al miglior prezzo? Come procedere e cosa non fare

La vendita di un immobile è un'operazione complessa e,...

Come preventivare, stimare e ammortizzare le spese nascoste di una compravendita immobiliare

Quando si compra casa è piuttosto comune trovarsi a...

Ecco i mutui green e perché molti decidono di scegliere questo prodotto

Senza dubbio il tema della sostenibilità è molto sentito...