Perché applicare sui muri la carta da parati e cosa contraddistingue quella in 3d
Ci sono molti tipi di carta da parati da incollare ai muri di casa per ottenere un effetto originale e ricercato, quindi per scegliere il prodotto migliore per le proprie esigenze è meglio prendere in considerazione tutti i fattori, tra cui la facilità di applicazione, il materiale e la durata della copertura nel tempo. Se siete alla ricerca di una soluzione nuova e decisamente particolare, la carta da parati in 3d potrebbe fare per voi. Vediamo insieme pro e contro di questo elemento decorativo.
Quando applicare la carta da parati? Non tutti i muri sono adatti a questa soluzione
Sia che si scelga un prodotto in 3d o in altri materiali, come il tessuto non tessuto, la fibra murale o la carta da parati in vinilica, prima di procedere con l’applicazione bisogna valutare se la parete è adatta o se è meglio optare per la classica pittura per interni.
Infatti, se ci fossero problemi di umidità e di trasudamento dei muri, è consigliabile usare una carta da parati traspirante e utilizzare dei prodotti isolanti nella fase di incollaggio e applicazione, per evitare la fuoriuscita della muffa.
Se non sorgono problemi di questo tipo, si può iniziare con la posa della carta da parati. Per chi non ha molta manualità, è possibile contattare dei posatori professionisti: un lavoro grossolano e non curato nei dettagli rischia di rovinare l’effetto finale, dando origine a inestetismi spesso molto visibili sul muro.
Per essere sicuri di rivolgersi alla persona giusta, il consiglio è quello di contattare più aziende per richiedere un preventivo gratuito: molto spesso sarà l’azienda stessa a darvi consigli preziosi per aiutarvi a trovare la soluzione migliore per i vostri muri.
I vantaggi specifici della carta da parati in 3d tra prospettiva e decorazione
La carta da parati con effetto in 3d presenta alcuni vantaggi non trascurabili, soprattutto se la si applica in stanze dalla metratura ridotta. Infatti, l’effetto prospettico che deriva da un muro foderato con carta da parati in 3d rende la stanza molto più grande e ariosa, dandole profondità. Un secondo importante vantaggio è che essendo uno strumento molto originale, la carta da parati tridimensionale permette di esprimere appieno la propria individualità, rendendo la parete sulla quale viene applicata un angolo unico e personale.
Gli svantaggi della carta da parati con effetto 3d: meglio non esagerare con i colori
Nonostante i lati positivi, ci sono anche alcuni problemi derivanti dall’utilizzo di questo strumento innovativo: come per tutti gli elementi particolarmente originali, infatti, non bisogna esagerare. Gli esperti di interior design tendono a far applicare la carta da parati tridimensionale solo su una o due pareti in ciascuna stanza, per evitare che l’effetto ottenuto sia soffocante. Inoltre, anche se inizialmente il risultato finale potrebbe piacere a chi abita in quella casa, con il trascorrere del tempo c’è la possibilità concreta che le pareti così decorate diventino fastidiose alla vista.
In questi casi diventa necessario toglierla e rifare la decorazione sulla parete, con un dispendio di tempo e denaro non indifferente. Quanto detto vale sia per la carta da parati con effetto profondità personalizzata con un’immagine stampata, sia per quella in rilievo fatta in vinile o in altri materiali. In questo secondo caso, è bene valutare con attenzione anche gli elementi di contrasto dati dalla scelta del colore, dalla luminosità e dalla texture. Utilizzandole con cautela, comunque, non dovrebbero esserci problemi.