Usare le boiserie nel 2022: la tradizione incontra la contemporaneità
Note come prodotto di lusso per decorare le pareti utilizzando il legno, oggi le boiserie tornano di moda nella loro versione moderna. Se in passato venivano realizzate solo artigianalmente e decorate a mano con intarsi e intagli ricchi di particolari, negli ultimi anni molte persone hanno deciso di usare le boiserie nelle loro abitazioni, anche in versioni più semplici ed accessibili. Infatti, in quasi tutti i negozi di arredamento si può trovare una buona scelta di pannelli decorativi. Non mancano i casi di fai da te, in cui inquilini con spiccate doti artistiche decidono di decorare i pannelli per renderli un pezzo unico.
Come personalizzare le pareti di casa usando le boiserie moderne
In base alle ultime tendenze da seguire per arredare la casa, sarebbe fondamentale aggiungere all’arredamento elementi capaci di esprimere la propria personalità, in modo da rendere ciascun ambiente unico nel suo genere. Utilizzare le boiserie è sicuramente un modo per dare un tocco di individualità alle pareti, unendo al contempo l’amore per la tradizione a un oggetto decorativo contemporaneo ed originale. Questi pannelli decorativi sono, infatti, perfettamente compatibili con l’arredamento moderno.
La boiserie contemporanea: materiali e utilizzi
In passato si trattava di un tipo di decorazione per le pareti realizzato esclusivamente in legno, caratterizzato da una ricchezza di particolari tale da renderla inaccessibile a gran parte della popolazione. Oggi le boiserie sono disponibili in più materiali: sebbene la parte centrale sia spesso ancora in legno, intorno si possono applicare cornici in stucco o materiali sintetici. È possibile decorare la boiserie a proprio piacimento, utilizzando intarsi e intagli come si faceva in passato o attraverso disegni e pitture colorati e originali.
Sono molto comuni le boiserie realizzate in metallo, tipicamente moderne e facilmente abbinabili con altri pezzi di arredamento presenti nella stanza. Incisioni e intarsi sono realizzabili anche in questo caso, con l’aggiunta di piccole luci a led a sottolineare le decorazioni, facendole risaltare anche a distanza. Per un ambiente elegante che richiami un’atmosfera di altri tempi, la scelta migliore è una boiserie in gesso: grazie alle sue decorazioni eleganti e sofisticate, sarà capace di trasportare nel passato un’intera stanza, o di dare un tocco di originalità e contrasto se abbinata con mobili moderni.
Non solo decorazione: gli altri usi della boiserie
Come abbiamo detto, le boiserie sono conosciute per essere particolari pannelli decorativi da porre davanti alle pareti. Tuttavia, sono nate con un altro scopo, ben diverso: isolare le stanze, evitando sbalzi di temperatura troppo elevati o insonorizzare spazi rumorosi. Per rispondere a quest’ultima esigenza, oggi si parla di pannelli fono assorbenti, ossia particolari tipi di boiserie contenenti solitamente lana di vetro o altri materiali con caratteristiche simili, utilizzate soprattutto per le pareti delle camere da letto di case poste in zone trafficate o rumorose.
Un altro utilizzo molto comune per le boiserie riguarda le pareti in sé e i loro eventuali difetti: i pannelli decorativi servono, infatti, anche per coprire crepe e macchie sui muri, in attesa di intervenire con i lavori di ristrutturazione.
Reinventare gli spazi con le boiserie moderne
Le boiserie sono spesso utilizzate per rispondere a un’esigenza più pratica: rimodulare gli spazi. In caso di appartamenti poco spaziosi, le boiserie dotate di mensole sono perfette.